Algoritmo ECPP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 1:
L''''ECPP''' (dall'inglese ''Elliptic Curve Primality Proving'') è un [[test di primalità]] basato sulle [[curva ellittica|curve ellittiche]]. È un [[algoritmo]] che funziona per tutti gli [[numero intero|interi]] e non solo per quelli di una qualche forma particolare ed è, al momento, fondamentalmente il più veloce algoritmo conosciuto per testare la primalità di un numero generico. Tuttavia, l'esatta [[Teoria della complessità computazionale|complessità computazionale]] non è nota. [[euristica|Euristicamente]], l'ECPP fornisce la primalità di un numero in un tempo:
:<math> O((\log n)^{5+\epsilon})\, </math>
per qualche ε>0<ref name="Lenstra">{{
Attualmente (2011), il più grande primo conosciuto, la cui primalità sia stata provata con l'ECPP è il primo LR che consta di 26.643 cifre.<ref>{{
==Note==
|