Gobititan shenzhouensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Valorizzo 'dominio =' in {{Tassobox}}
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 22:
 
Il '''gobititan''' ('''''Gobititan shenzhouensis''''') <small>You, Sang & Luo, [[2003]]</small> è un [[Dinosauria|dinosauro]] [[Sauropoda|sauropode]] vissuto nel [[Cretaceo]].
I resti [[fossile|fossili]] di questo animale risalgono a un periodo compreso fra l'[[Aptiano]] e l'[[Albiano]] (circa 110 milioni di anni fa) e sono stati ritrovati in [[Cina]] settentrionale<ref>{{citeCita journalpubblicazione |authorautore=H. You |coauthorscoautori=F. Tang; and Z. Luo |yearanno=2003 |titletitolo=A new basal titanosaur (Dinosauria: Sauropoda) from the Early Cretaceous of China |journalrivista=Acta Geologica Sinica |volume=77 |issuenumero=4 |pagespagine=424–429}}</ref>.</br>
==Classificazione==
Finora sono state ritrovate solamente alcune [[vertebra|vertebre caudali]] e parte di una zampa posteriore sinistra: in base a questi resti, gli studiosi hanno ipotizzato che si tratti di un [[Sauropoda|sauropode]], ed in particolare di un [[Titanosauria|titanosauro]] piuttosto primitivo. In particolare, alcune caratteristiche di ''Gobititan'' sembrerebbero avvicinarlo a ''[[Tangvayosaurus]]'', altro titanosauro i cui resti fossili sono stati rinvenuti in [[Laos]], in strati risalenti al [[Cretaceo inferiore]].