Mastodon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.227.86.140 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.24.50.208
Breus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
Dopo quasi due anni di tour incessante (compresa l'apparizione alla leg americana dell'[[Unholy Alliance]] con [[Slayer]] e [[Lamb of God]] fra gli altri), la band torna in studio per registrare il loro terzo full lenght album. Il titolo dell'opera è ''[[Blood Mountain]]'', che esce nell'[[ottobre]] del [[2006]] e si presenta come un ottimo esempio di [[Progressive metal|metal progressivo]], che affonda le sue radici nel sound dei [[Metallica]] e dei Neurosis su tutti, ma anche nell'onda progressiva dei [[Anni 1970|settanta]]. In meno di due mesi vengono filmati ben tre [[Videoclip|video]] promozionali per l'album (per le canzoni ''[[The Wolf is Loose]]'', ''[[Capillarian Crest]]'' e ''[[Colony of Birchmen]]'', nell'ordine temporale), testimoniando così il successo sia dell'album che della band stessa, la quale si propone sempre più prepotentemente sulla scena metal mondiale. A rafforzare la posizione dei Mastodon di fronte a fans e critica, i [[Tool]] li scelgono come support-act per la seconda parte del loro tour in supporto a ''[[10,000 Days (Tool)|10,000 Days]]''.
 
Nel 2009 l'album ''Crack the skye'' li consacra nell'olimpo delle grandi band metal di inizio millennio, con una produzione estremamente rigorosa, un sound leggermente più accessibile - seppur sempre grintoso e ''tecnico'' - e la promozione di videoclip realizzati con dispendio di mezzi e ___location. Ispirato alla figura di Rasputin e pervaso di atmosfere oniriche ed esoteriche, il disco contiene sette brani.
 
Una delle canzoni di ''Leviathan'', ''Blood and Thunder'', venne inclusa nella [[colonna sonora]] del [[videogioco]] del [[2005]] ''[[Need for Speed: Most Wanted]]'' ed è anche suonabile nel videogioco "[[Guitar Hero Metallica]]" .