Docks Torino Dora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Dopo tre anni di stand bye, penso che si possa cominciare a formattare la voce.
Riga 6:
I Docks Torino Dora, localizzati tra la via Valprato, corso Venezia, la Ferrovia Torino-Milano, via Palestrina e via Gressoney, sorgono nel 1912 nell’area compresa tra la cinta daziaria del 1853 e quella del 1912, come magazzini e deposito della merce soggetta a dazio che entrava in città.
 
==Descrizione dell'opera==
Progettati dall’Ingegner Ernesto Fantini e realizzati tra il 1912 ed il 1914 con il Sistema Hennebique ad opera dell’impresa Porcheddu, allora concessionaria del sistema Hennebique per il calcolo e la posa in opera delle prime strutture in calcestruzzo armato per l’Alta Italia. Con questa tecnica sono state realizzate anche le complesse strutture reticolari di grande luce come la galleria vetrata all’ingresso.
 
Riga 16 ⟶ 17:
Tra gli anni 90 e gli anni 2000 I Docks Dora furono in pare utilizzati per esposizioni ed attività culturali; inoltre, prima dell'attuale piano di riqualificazione viaria della zona (spina 3), furono operativi all'interno del complesso numerosi locali notturni e circoli privati.
 
==Bibliografia==
BIBLIOGRAFIA
* Mc LOUGHLIN, La pianificazione urbana e regionale, Ed.Marsilio, Venezia 1973.
* BORTOLOTTI L., Storia della politica Edilizia in Italia, Ed. Riuniti, Roma 1973.
* CURTO R., Mercato fondiario, valori ed estimi a Torino, Manoscritto Politecnico di Torino.
* DETRAGIACHE A, La città nella società industriale, Ed. Einaudi, Torino 1973.
* CASSONE A, PEANO A., Lottizzazione industriale e programmazione regionale – Ed. Franco Angeli, Torino 1983.
* POLITECNICO DI TORINO, Beni Ambientali e culturali del Comune di Torino, Dipartimento Casa e Città.
* AA.VV, Insediamenti e Tipologie architettoniche, note per una lettura storica, Ed.Celid.
* VAUDETTI M., BRICARELLO G., COMUZZO C., (cura di), Un progetto per abitare i Docks Torino Dora, Cult, Torino 1996.
* VERA COMOLI MANDRACCI, Le città nelle storie d’Italia, Laterza, Bari 1998
 
[[Categoria:torinoTorino]]