Britney Spears: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m le altre wikipedie non si possono usare come fonti
Riga 73:
''[[...Baby One More Time]]'' fu nominato ai [[Grammy Award]] nella categoria "Best Female Pop Vocal Performance".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.rockonthenet.com/archive/2000/grammys.htm|titolo=42th Grammy Awards - 2000|pubblicazione=Rock On the Net|giorno=23|mese=febbraio|anno=2000|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref> La Spears fu nominata anche come "Best New Artist", premio però vinto da [[Christina Aguilera]]. Il singolo rimase in vetta alla classifica del [[Regno Unito]], e divenne il singolo a vendere il più velocemente di un'artista donna, vendendo più di 460&nbsp;000 copie.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://everyhit.com/record4.html|titolo=Record Breakers and Trivia|pubblicazione=everyhit.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref> Successivamente sarebbe stato indicato come il venticinquesimo singolo di successo nella storia della classifica britannica.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://everyhit.com/bestsellingsingles.html|titolo=The Best Selling Singles Of All Time|pubblicazione=everyhit.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref> ''[[(You Drive Me) Crazy]]'' fu pubblicato come terzo singolo. Divenne una hit in tutto il mondo ed aiutò l'album a raggiungere i 25 milioni di copie.<ref name="Biography"/> La copertina dell'aprile del 1999 di [[Rolling Stone]] raffigurava la Spears su un letto, vestita con un reggiseno, pantaloncini ed un top aperto.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.rollingstone.com/music/artists/britney-spears|titolo=Britney Spears - Scheda su rollingstone.com|pubblicazione=Rolling Stone Magazine|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=6/12/2010|cid=}}</ref> L'"American Family Association" (AFA) si riferì all'episodio come «un mix disturbante di innocenza infantile e sessualità adulta», e incitò «gli americani amanti di Dio a boicottare i negozi che vendono gli album di Britney». La Spears rispose alle accuse commentando: «Cosa c'è di così grave? Ho dei sani principi. [...] Lo farei di nuovo. Pensavo che le immagini andassero bene. Ed ero stanca di essere sempre paragonata a [[Debbie Gibson]] e a tutto questo bubblegum pop».<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.beindependent.com/rel/v2_viewupc.php?storenr=286&upc=88697596762|titolo=Spears,Britney - Singles Collection|pubblicazione=beindipendent.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref> Poco dopo, annunciò di voler rimanere vergine fino al matrimonio.<ref name="Biography"/>
L'album ''[[...Baby One More Time]]'' solo negli Stati Uniti è stato certificato 14 volte disco di platino, vendendo mondialmente più di 25 milioni di copie.<ref name="Biography"/><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/1574639/Britney-Spears-barred-from-seeing-her-children.html|titolo=Britney Spears barred from seeing her children|pubblicazione=The Telegraph|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.people.com/people/article/0,,624912,00.html|titolo=Will Britney Make It as a Grown-Up?|pubblicazione=People|giorno=7|mese=ottobre|anno=2002|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblTop100|titolo=Top 100 Albums|pubblicazione=RIAA - Gold & Platinum|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref>
A dicembre ricevette quattro premi da [[Billboard]], tra cui quello di "Artista Femminile dell’Anno", e nel [[gennaio]] del [[2000]] fu premiata come miglior artista [[pop rock]] esordiente agli [[American Music Awards]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.rockonthenet.com/archive/2000/amas.htm|titolo=27th American Music Awards|editore=Rockonthenet.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=4 agosto 2011|cid=}}</ref>
 
Il 28 giugno del 1999 partì con il suo primo tour, il ''[[...Baby One More Time Tour]]'', che fu accolto positivamente dalla critica.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://jam.canoe.ca/Music/Artists/S/Spears_Britney/1999/07/10/749831.html|titolo=Spears takes aim at fame |pubblicazione=CANOE -- JAM! Music|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref> Un'estensione del tour, intitolata "Crazy 2k", seguì a marzo del 2000; negli show la Spears presentò alcuni brani dal suo secondo album.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.cm-life.com/2000/03/17/oopsbritneydrivesuscrazyonemoretime/|titolo=Oops! Britney Drives Us Crazy …One More Time|pubblicazione=CentralMichiganLife|giorno=17|mese=marzo|anno=2000|pagina=|accesso=3/12/2010|cid=}}</ref>