Diomede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
==Diomede eroe della giustizia==
La stirpe di Diomede regnava su [[Calidone]], ma il nonno [[Eneo]] era stato spodestato da un usurpatore. Diomede così nacque in esilio, ad [[Argo]]. Rimase orfano da bambino: suo padre morì sotto le mura di [[Tebe_(Grecia)|Tebe]], città posta sotto assedio per riportare sul suo trono il legittimo regnante.
Diomede passò la giovinezza ad allenarsi nell’arte della guerra insieme ai sei figli degli altri comandanti morti a Tebe, nel desiderio di vendicare la morte del padre, di ridare il trono a suo nonno e di far trionfare così la giustizia. Una volta adulti, Diomede e i suoi compagni furono i sette [[Epigoni]]: indissero la seconda guerra contro Tebe e la vinsero. Durante la guerra però morì il re di Argo.
Dopo aver combattuto sotto le mura di Tebe Diomede volle anche ridare il trono a suo nonno [[Eneo]]; con l'aiuto di un compagno ci riuscì e finalmente tornò a casa.
|