Pesca con canna fissa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Immagine:Fishing2.jpg|thumb|200px|Pescatore del Galles]]
Questo tipo di [[pesca (attività)|pesca]] viene affrontata sia in acque dolci che al [[mare]], con [[canna da pesca|canne da pesca]] di diverse metrature e materiali.<br>
Inizialmente, il materiale utilizzato era il [[bambù]], grazie alla tecnica ad innesti la canna poteva raggiungere lunghezze notevoli, purtroppo con pesi sempre sostenuti. In tempi successivi si passò al Conolon e poi alla [[fibra di vetro]] che rendeva le canne fisse molto robuste ma
==Tecnica==
Si lega
vi sono diversi tipi e lunghezze di canne fisse da 0.5mt a 12mt, a seconda del tipo e della grossezza della tipologia di pesce che si vuole
Per iniziare un ottimo compromesso è rappresentato dalla misura di 6 mt.
==Applicazioni==
Pesca molto divertente e specifica, che richiede un minimo di esperienza ma in grado di regalare molte emozioni
Contrariamente a quel che generalmente si crede, si tratta di un tipo di pesca in grado di regalare grandi soddisfazioni. Con l'impiego di un'accurata pastura si possono catturare tanti tipi di pesce, d'acqua dolce e salata.
È divertente utilizzare questa tecnica anche nella pesca del [[Mugilidae|cefalo]] (o muggine) in mare, utilizzando l'apposita pastella.
|