Aliante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: l' → l' (2) using AWB
Aangelo (discussione | contributi)
Riga 49:
==Caratteristiche dell'aliante==
===Parti dell'aliante===
Dell'aliante si distinguono la [[fusoliera]], le superfici [[aerodinamica|aerodinamiche]], l'abitacolo ed il pannello strumenti, la "cappottina", il gancio di traino, le prese aerodinamiche ([[Tubo di Pitot|Pitot]] e [[Altimetro|presa statica]]), il [[carrello (Aeronautica)|carrello]] di atterraggio e l'eventuale pattino[[pàttino]]. Il carrello, generalmente [[Carrello monotraccia|monotraccia]] è, in alcuni alianti, retraibile al fine di diminuirne l'impatto negativo sulla [[resistenza aerodinamica|resistenza]].
Come ogni [[aereo]] l'aliante è dotato di:
*Superfici di controllo mobili: [[alettoni]], [[timone]] di profondità, [[timone]] direzionale.