Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attualmente in Gantz: Sfoltimento |
|||
Riga 120:
Kei Kurono, un ragazzo egoista ed insicuro, e Masaru Kato, suo amico di infanzia, muoiono in un incidente e una copia dei loro corpi viene "richiamata" in un appartamento spoglio da cui è visibile la [[Tokyo Tower]]. Qui vi sono radunate altre persone, gente comune, criminali, un politico, un ragazzino, una giovane e avvenente ragazza apparsa nella stanza nuda e con i segni di un suicidio e perfino un cane, tutti appena morti nei più svariati modi. La sfera nera, unico oggetto presente nella stanza, si attiva mostrando al suo interno una figura umana nuda, con una maschera d'ossigeno sulla faccia e apparentemente assopita, e fornisce ad ogni persona un [[Gantz#Equipaggiamento|equipaggiamento]] e una [[Gantz#Le Missioni|missione]]: l'eliminazione di un essere umanoide chiamato "Alieno Cipolla".
La nuova squadra viene quindi
La trama prosegue nella vita di tutti i giorni dei protagonisti, dove Kurono è solo e vive un'esistenza vuota, Kato è orfano ed ha un fratellino a cui provvedere, e Kishimoto non può riprendere una vita normale perché il suo vero corpo è in realtà sopravvissuto al suicidio e lei è solo una "copia" dell'originale. Kishimoto viene ospitata da Kurono, che vive un periodo di nuova fiducia in sé stesso sperando di avere con lei una relazione (ma si scoprirà innamorata di Kato) e, nel frattempo, si difende e si fa temere da un giro di strozzini nella sua scuola grazie alla tuta di Gantz.
|