Cho Oyu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dinamik-bot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Modifico: ne:चोयु
m ortografia
Riga 19:
Il Cho Oyu è stata la quinta cima sopra gli 8.000 metri scalata dopo l'[[Annapurna]] nel giugno [[1950]], l' [[Everest]] nel Maggio [[1953]], il [[Nanga Parbat]] nel giugno [[1953]] e il [[K2]] nel giugno [[1954]].
 
== Prima Salitasalita ==
 
Il primo tentativo di salita risale al [[1952]] ad opera di una spedizione diretta da [[Eric Shipton]] in compagnia di [[Tom Bourdillon]]. Le difficoltà tecniche incontrate presso '''ice cliff''' a 6650m fermarono i primi salitori (oggi questo passaggio è superato grazie all'ausilio di corde fisse).
Riga 31:
* [[1959]] Quattro donne perdono la vita nel corso di una sfortunata spedizione internazionale femminile durante il periodo invernale.
* [[1978]] Gli alpinisti austriaci Koblmuller e Furtner compiono la salita dell'estremamente difficile versante sud-est.
* [[1983]] Reinhold Messner traccia una linea nuova di salita nel corso deldella sua quarta esperienza sulla montagna.
* [[1985]] Prima salita invernale della cresta sud da parte di una spedizione Polacca, ad opera di Maciej Barbeka e Maciej Pawlikowski (via ripetuta tre giorni dopo da [[Andrzej Heinrich]] e [[Jerzy Kukuczka]]). La South Buttress rimane la linea di salita più difficile al Cho Oyu.
* [[1994]] Prima salita solitaria lungo la via Sud Ovest ad opera del giapponese Yasushi Yamanoi.