Ankarapithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
Genere fossile appartenente alla famiglia [[Hominidae]], sottofamiglia [[Ponginae]] proposto nel 1957 dal paleontologo turco Fikret Ozansoy<ref>Ozansoy F., 1957: ''Faunes de Mammiferes du Tertiaire de Turquie et leurs revisions stratigraphiques''. Bull. Miner. Res. Explor. Inst. Ankara
49: 29–48. Consultabile in formato PDF: http:/ / www. mta. gov. tr/ v2. 0/ eng/ dergi_pdf/ 49/ 3. pdf . In questa pubblicazione è presentato il nome, senza alcuna descrizione del reperto: "Ankarapithecus meteai n. gen. n. sp" (p. 43). </ref> sulla base di un frammento di [[mandibola]] da lui stesso rinvenuto nel 1955<ref>Ozansoy F., 1955: Sur les gisements continentaux et les Mammiferes du Neogene et du Villafranchien d'Ankara (Turquie). Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences 240 (9): 992-994. Consultabile in format PDF: http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3192x/f992.image.r=ozansoy.langFR</ref>.
Attualmente a questo genere è assegnata una sola specie '''''Ankarapithecus meteai''''.
 
 
 
==Olotipo==
L’[[olotipo]] è rappresentato dal frammento di mandibola di un individuo di sesso maschile (sigla: MTA 2124) rinvenuto nel 1955 da Ozasoy<ref>Ozasoy F., 1955: op. cit.</ref>. Attualmente l’olotipo è conservato presso il museo Maden Tetkik ve Arama Enstitusu di Ankara.