Scandalo Lockheed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
{{quote|un grave atto di corruzione, come accertato all'unanimità dalla Commissione inquirente; un atto di corruzione che ha investito taluni vertici del nostro apparato militare e delle nostre strutture di governo...lo scandalo ''Lockheed'' ha inciso in un settore delicatissimo, come quello che attiene alla nostra sicurezza militare ed ha profondamente ferito la nostra dignità, la dignità nazionale.|''Seduta Parlamentare Comune 3-11 Marzo 1977''<ref> Resoconto p.178</ref>}}
[[File:Pasqua bonino79.jpg|thumb|left|150px|Emma Bonino 1979]]
[[Emma Bonino]] è invece radicale nelle sue affermazioni, e allo stesso tempo indipendentemente dal giudizio sulle sue idee bisogna riconoscere che il suo intervento è tra i più lucidi. Il processo che si farà, prevede la Bonino, sarà lunghissimo: "forse voleranno un paio di corna di un qualche caprio espiatorio - magari un Tanassi qualsiasi - ma perché serve un capro espiatorio per meglio salvare l'intera mandria, che è la mandria degli affamatori pubblici... dei potenziali golpisti"<ref>p. 199</ref>. La Bonino afferma, forse con un azzardato ottimismo esterofilo, che in Italia, a differenza dell'Olanda, Germania, Giappone e dell'America, non si farà giustizia. Ma è il ''rubare per il partito'' il suo argomento migliore:
{{quote|'''per voi rubare per il partito non è reato''' ...il fine non giustifica i mezzi e che il furto rimane un furto, io non so quanti di questi soldi sono finiti nelle sezioni dei partiti e quanti nelle ville di Capri o di Anacapri, o nei panfili delle borghesie di Stato e regime..... '''Collega Moro, la corruzione non è solo il prendere realmente i soldi, è soprattutto la disponibilità a prenderli'''... Nell'alternativa se siamo governati da un branco di corrotti o da un branco di inetti non vi è molta scelta;... Vi dovreste vergognare di tutto questo, ma la vostra impudicizia è senza limiti...non mi sento di accettare questa tesi della corruzione individuale, questa tesi della pera marcia che deve cadere. Credo che vi sia una complicità ben più generale, precedente agli ''Hercules'' e forse successiva|''Seduta Parlamentare Comune 3-11 Marzo 1977''<ref> pp.199-202 </ref>}}
|