Giorgio Parodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ecc'appunto
FixBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Moto - Inversione di redirect motocicletta
Riga 16:
}}
 
Si arruolò volontario nella [[prima guerra mondiale]] dove fu pilota dell'[[aviazione]] e ottenne tre medaglie d'argento. In quel periodo conobbe il meccanico di aerei [[Carlo Guzzi]] col quale condivideva la passione per le [[motocicletta|moto]] e le corse motociclistiche.
 
Grazie al prestito di duemila [[Lira italiana|Lire]] ottenuto dal padre [[Emanuele Vittorio Parodi|Emanuele Vittorio]], noto armatore [[Genova|genovese]], fondò il 15 marzo [[1921]] la "Società Anonima [[Moto Guzzi]]" insieme al suo amico Carlo. La produzione cominciò in un piccolo stabilimento a [[Mandello del Lario]] in provincia di [[Lecco]].