Morano Calabro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agnellino (discussione | contributi)
Agnellino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
La sua posizione strategica nell'alta valle del fiume [[Coscile]] (antico ''Sybaris'') alle pendici del [[massiccio del Pollino]], ha contribuito al suo sviluppo in epoca greco-romana ed al suo splendore in epoca medievale e rinascimentale sotto il feudo dei Sanseverino.
 
Dal [[2003]] detiene la nomina di centro fra i "''Borghi[[I borghi più belli d'Italia]]''", [[Bandiera Arancione]] del [[Touring Club Italiano]], per la sua pittoresca posizione geografica e per la pregevolezza delle opere artistiche custodite. Recentemente il suo nome è stato inserito nella prestigiosa lista delle destinazioni europee del [[Progetto EDEN (turismo)|Progetto EDEN]] della [[Commissione europea]].
 
Oggi è uno dei principali centri del [[Parco Nazionale del Pollino]].