Linguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolta cat. già presente in cat. superiore, corr.min.
m Nascita della linguistica sincronica: corretto elenco numerato
Riga 17:
 
# ''carattere arbitrario del segno'': non c'è rapporto tra il segno e la cosa da designare. Per esempio il segno 'P' per un parlante francese indica il suono /p/, per un russo indica il suono /r/. Il rapporto tra il ''designatum'' e il segno dipende dal sistema di riferimento.
 
# ''valore puramente negativo e differenziale del segno'': posso scrivere infinite varianti del segno 'P' (carattere differenziale) finché non diventerà un segno diverso, per esempio 'D' (carattere negativo).
 
# ''indifferenza totale del mezzo di produzione'': è indifferente se scrivo 'P' in bianco su nero alla lavagna, in graffito, in rilievo, etc. Analogamente la lingua può essere sempre trasposta dal mezzo orale al mezzo scritto, comunque convenzionale.