Richard Arkwright: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
m Biografia: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 23:
Arkwright sposò la sua prima moglie, Patience Holt, nel 1755. Ebbero un figlio, [[Richard Arkwright Junior]], che nacque lo stesso anno. Nel 1756, Pazience morì per cause non specificate ed Arkwright in seguito sposò Margaret Biggins, nel 1761. Da lei ebbe tre figli, di cui solo Susann sopravvisse fino all'età adulta. Fu solo dopo la morte della prima moglie che divenne un imprenditore.
 
Per proprio interesse personale Arkwright si interessò ai macchinari che [[filatura|filavano]] e [[cardatura|cardavano]], necessari a trasformare in filo il [[cotone]] grezzo. Nel 1768 lui e John Kay, un orologiaio, <ref>{{CiteCita journalpubblicazione |titletitolo=The Origins of Engineering in Lancashire
|first1nome=A. E. |last1cognome=Musson |first2=E. |last2= Robinson |journalrivista=The Journal of Economic History |volume=20 |issuenumero=2 |yearanno=1960 |monthmese=June giugno|pagespagine=209–233 |url=http://www.jstor.org/stable/2114855 |publisher=Cambridge University Press on behalf of the ''Economic History Association''}}</ref> si trasferirono nel centro tessile di [[Nottingham]]. Nel 1769 brevettò un telaio ad acqua, una macchina che produsse un'importante svolta nella confezione dei fili di ordito, sostituendo con cilindri in legno e metallo le dita umane. Ciò rese possibile che da filati poco costosi fossero prodotti [[calicot]] a buon mercato, su cui si sarebbe basata la successiva espansione della grande industria del cotone.
 
[[Lewis Paul]] aveva inventato una macchina per la cardatura nel 1748. Richard Arkwright apportò miglioramenti alla macchina e nel 1775 prese un brevetto per un nuovo macchinario per cardare, che convertiva batuffoli di cotone grezzo in un continuo di fibre di cotone, che avrebbero poi potuto essere filato. Avendo bisogno di più capitale per espandersi, Arkwright collaborò con [[Jedediah Strutt]] e Samuel Need, i produttori di maglieria ricchi, che erano membri della corrente degli anticonformisti nella Chiesa anglicana. Nel 1771 i partner costruirono il primo mulino ad acqua a [[Cromford Mill|Cromford]] che sfruttava la forza idraulica e utilizzava manodopera qualificata. Arkwright spese dodicimila sterline per perfezionare la sua macchina che conteneva "manovella e pettine" per la rimozione degli scarti del cotone dalla macchina che cardava. Arkwright aveva meccanizzato tutti i processi di preparazione e di filatura, e cominciò a fondare cotonifici ad acqua anche in luoghi lontani come la [[Scozia]]. Il suo successo incoraggiò molti altri a imitarlo, così ebbe grandi difficoltà a far rispettare il brevetto, che gli fu concesso nel 1775. Il suo filatoio fu un importante progresso tecnico rispetto alla [[giannetta]] di [[James Hargreaves]].
Riga 36:
Nel 1777 prese in affitto il Mulino Haarlem a [[Wirksworth]], in [[Derbyshire]] dove installò il primo motore a vapore da utilizzare in un cotonificio, anche se questo venne utilizzato per riempire la [[gora]] che spingeva la ruota del mulino, piuttosto che per muovere direttamente i macchinari. <ref>{{Citation|last=Fitton|first=R. S.|year=1989|title=The Arkwrights: spinners of fortune|publication-place=Manchester|publisher=Manchester University Press|page=57|isbn=0719026466|url=http://books.google.co.uk/books?id=jWW7AAAAIAAJ|accessdate=2010-08-14}}</ref><ref>{{Citation|last=Tann|first=Jennifer|title=Arkwright's Employment of Steam Power|journal=Business History|volume=21|issue=2|year=1979|month=July|page=248|url=http://www.informaworld.com/10.1080/00076797900000030|accessdate=2010-08-14}}</ref>
 
Arkwright creò anche un altro stabilimento, Masson Mill, in da mattoni rossi, il che era costoso in quel periodo. Dalla metà degli anni Ottanta Arkwright perse molti dei suoi brevetti quando i tribunali stabilirono che erano essenzialmente copie del suo precedente lavoro <ref name=BBC>{{citeCita web |url=http://www.bbc.co.uk/history/historic_figures/arkwright_richard.shtml |titletitolo=Sir Richard Arkwright (1732 - 1792) |accessdateaccesso=2008-03-18 marzo 2008 |publishereditore=BBC }}</ref>. Nonostante questo, fu nominato cavaliere nel 1786 e High Sheriff of Derbyshire nel 1787.
 
Gran parte della sua fortuna derivava dalle licenze sui suoi diritti intellettuali: circa 30.000 persone erano impiegate nel 1785 in fabbriche che utilizzano i brevetti di Arkwright. Morì a Willersley Castle, la villa che aveva costruito con vista sui suoi mulini di Cromford, il 3 agosto 1792, a 59 anni, lasciando una fortuna di mezzo milione di sterline. Fu sepolto nella chiesa di St. Giles a [[Matlock]]. I suoi resti furono poi trasferiti alla Chiesa di Santa Maria a Cromford. <ref>{{citeCita web | titletitolo = Famous People of Derbyshire | url = http://www.visitderbyshire.co.uk/about_famouspeople.ihtml#richard_arkwright | accessdate accesso=21 aprile 2008-04-21}}</ref><ref>{{citeCita web | titletitolo = Richard Arkwright | url = http://www.thornber.net/cheshire/ideasmen/arkwright.html | accessdate accesso=21 aprile 2008-04-21}}</ref>
 
==Note==