Adolfo Quintieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Attività2= politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[sindaco]] di [[Cosenza]] dal [[10 aprile]] [[1946]] al [[23 febbraio]] [[1948]]
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 25:
Rivestì l'incarico di vice[[pretore]] Onorario di Cosenza e di vicepresidente della Deputazione Provinciale.
 
Dal [[3110 marzoaprile]] [[1946]] al [[23 febbraio]] [[1948]] fu sindaco della sua città.
Nello stesso anno fu eletto [[deputato]] all'[[Assemblea Costituente]]. Successivamente fu rieletto al primo parlamento repubblicano. Qui fu relatore di disegni di legge in materia di pubblica amministrazione, di finanza pubblica e di organizzazione degli enti locali, dei quali sostenne l'autonomia.
Fu relatore della [[legge Vanoni]], fece parte della [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari|Giunta delle Elezioni]], della Commissione Speciale per il disegno di legge sulla Corte Costituzionale e di altri organismi parlamentari. {{citazione necessaria|Elaborò la legge sulle incompatibilità parlamentari}}.