Lothar Rendulic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiusto |
m →Primi anni: fix maiuscole |
||
Riga 20:
=== Primi anni ===
Rendulic nacque a [[Wiener Neustadt]], [[Austria]], in una famiglia [[Croazia|
Terminato il [[Prima Guerra Mondiale|conflitto]], Rendulic studiò legge all'[[Università di Vienna]] e nel 1920 ottenne il suo dottorato in legge. Negli stessi anni si unì anche all'esercito della neonata repubblica austriaca, e nel 1932 aderì al bandito partito [[Partito Nazista]] austriaco. Dal 1934, Rendulic servì nei [[corpi diplomatici]] come [[attaché militare]] per [[Francia]] ed [[Inghilterra]] con un ufficio a [[Parigi]]. Comunque, la sua promettente carriera militare e diplomatica vacillò nel in 1936, quando fu messo in una ''lista temporanea d'inattività'' per la sua appartenza al [[Partito Nazista]], cosa ritenuta disdicevole ed indesiderabile per un ufficiale e diplomatico.
|