Ko Un: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fa:کو اون
m WND
Riga 26:
==Biografia==
===I primi anni di vita===
Ko Un nasce nel 1933 durante l'[[occupazione]] [[Giappone|giapponese]] in una [[città|cittadina]] della [[regione]] Chǒlla settentrionale della Corea e sarà il testimone delle vicende dolorose che il suo Paese dovrà affrontare nell'arco di numerosi decenni: dalla [[dominio|dominazione]] coloniale, agli orrori della [[Seconda guerra mondiale]], dalla [[Guerra di Corea|guerra fratricida della Corea del 1950-53]] alla divisione del territorio al [[38º parallelo|trentottesimo parallelo]] dopo la [[Guerra Fredda]], dalle numerose [[dittatura|dittature]] militari per giungere negli [[anni 1990|anni novanta]] a testimoniare una "pacifica rivoluzione" che conduce alla guida della [[Repubblica di Corea]] come [[governo]] [[democrazia|democratico]] e progressista.
 
Primogenito di una modesta [[famiglia (società)|famiglia]], sia per il livello [[economia|economico]] che [[Cultura|culturale]], apprende dal nonno la storia coreana e il perché della resistenza all'occupazione [[Giappone|giapponese]]. Legato da profondo [[affetto]] alla nonna materna, che morirà durante l'esodo del dopoguerra coreano, scriverà una [[poesia]] a lei dedicata nella raccolta poetica ''Nanimbo''.<br>