Holodomor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vedi vonce inglese per riferimento
File moved on Commons
Riga 6:
 
Prendendo come riferimento la definizione giuridica di [[genocidio]] e le diverse testimonianze storiche raccolte dagli anni Trenta a questa parte, si può definire il fenomeno come un genocidio provocato dal regime sovietico, guidato all'epoca da [[Iosif Stalin]]. Nel marzo [[2008]] il parlamento dell'Ucraina e 19 nazioni indipendenti hanno riconosciuto le azioni del governo sovietico nell'Ucraina dei primi anni Trenta come atti di genocidio <ref>Le fonti differiscono nell'interpretare le dichiarazioni degli organi dei governi sul riconoscimento della carestia come genocidio. Per esempio, secondo la dichiarazione del [[Latvian Sejm]] del 13 marzo 2008, il totale dei paesi è 19 (vedi to ''Ukrainian [[BBC]]'': [http://www.bbc.co.uk/ukrainian/domestic/story/2008/03/080313_latvia_holodomor_oh.shtml "Латвія визнала Голодомор ґеноцидом"]), 16 (vedi ''[[Korrespondent]]'', edizione russa: [http://korrespondent.net/ukraine/politics/403002 "После продолжительных дебатов Сейм Латвии признал Голодомор геноцидом украинцев"]), "più di 10" (vedi ''Korrespondent'', edizione ucraina: [http://ua.korrespondent.net/ukraine/403780 "Латвія визнала Голодомор 1932-33 рр. геноцидом українців"])</ref>. Una dichiarazione congiunta dell'[[ONU]] del [[2003]] ha definito la carestia come il risultato di politiche e azioni “crudeli” che provocarono la morte di milioni di persone. Il [[23 ottobre]] [[2008]] il [[Parlamento europeo]] ha adottato una risoluzione nella quale ha riconosciuto l'Holodomor come un [[crimine contro l'umanità]] <ref>vedi [http://en.rian.ru/world/20081023/117913361.html MEPs recognize Ukraine's famine as crime against humanity]</ref>.
[[File:Holodomor World recognizedrecognition.png|thumb|300px|Paesi del mondo che definiscono l'Holomodor come genocidio.]]
 
== 1929: l'inizio della politica repressiva in Ucraina ==