Muhammad Najib al-Ruba'i: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
Bot: sostituzione template {{Infobox carica pubblica}} come da richiesta |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{
|carica = Presidente dell'[[Iraq]]
|nome = Muhammad Najīb al-Rubaʿī<br /><small>( {{arabo|محمد نجيب الربيعي }})
|immagine =
|partito = [[Unione Socialista Araba (Iraq)|Unione Socialista Araba]]
|coalizione =
|mandato = [[14 luglio]] [[1958]] -- [[8 febbraio]] [[1966]]
|titolo di studio =
|professione = militare
|vice =
|predecessore = --
Riga 50 ⟶ 42:
| accesso=25 maggio 2008}}</ref> , il generale al-Rubāʿī - che era entrato nell'Accademia Militare di Baghdad trent'anni prima della sua promozione a generale del 1957 - fu uno dei leader che portarono a segno il colpo di Stato che, il [[14 luglio]] 1958, rovesciò la monarchia [[Hashemiti|hascemita]] del giovane re [[Faysal II d'Iraq]].
Mentre Qāsim (conosciuto in Occidente come Kassem) divenne [[Primo Ministro]], gestendo sostanzialmente il potere, al-Rubāʿī fu eletto Capo della giovane Repubblica Irachena, col titolo d'ispirazione [[
Nel 1963, quando Qāsim fu trucidato dal colpo di Stato guidato dal suo amico ed alleato [[Abd al-Salam Arif]], al-Rubāʿī si ritirò dalla vita politica.
Riga 60 ⟶ 52:
{{DEFAULTSORT:Ruba'i, Muhammad Najib al-}}
[[Categoria:Presidenti dell'Iraq]]
|