Query SQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Redirect a Query
 
Riga 1:
{{da#REDIRECT unire|[[Query}}]]
 
Per''' Query SQL''' si intende una stringa di comando utilizzata per ottenere dati da un ''Database''. Nella fattispecie, per '''query''' si intende letteralmente 'ricerca', mentre '''SQL''' indica il linguaggio stesso di interazione con il Database. Sul mercato esistono svariati tipologie di database (MySQL, Oracle, Interbase, Postgres) che hanno sviluppato una loro specifica sintassi. Come standard di riferimento hanno pero' tutti l' SQL ANSI, anche se esistono lievi differneze tra la sintassi dei diversi SQL. Una semplice ed esemplificativa Query SQL puo' essere la seguente:
 
''select * from TABELLA1''
 
Una Query inizia classicamente con il comando ''select'', che apre una stringa di interrogazione sul DB; ''*'' sta per all, ovvero tutti (i campi della tabella); ''from'' dichiara l'origine dei dati, ovvero, nell'esempio, la TABELLA1.
 
Una query puo' contenere parametri per restringere la ricerca, introdotti abitualmente dal comando ''WHERE''. Vediamo un esempio:
 
''select * from TABELLA1 where CAMPO1 = 1000;''
 
In questo caso la query restituira'tra tutti i record, solo quelli che avranno nel CAMPO1 il valore 1000.
 
Si possono inoltre combinare piu' filtri di ricerca, uniti dalle condizioni ''and'' e ''or'', oppure combinare piu'query insieme (tramite la funzione Join).