Anselmo II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Anselmo II Capra a Anselmo II (arcivescovo di Milano): cognome incerto
Riprendo i nomi dalla lista nel sito ufficiale della diocesi di Milano: http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=61251
Riga 1:
{{Arcivescovo della Chiesa Cattolica
|nome= Anselmo II Capra
|vescovo=[[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo di Milano]]
|immagine=
Riga 16:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Anselmo II Capra
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 30:
|PostNazionalità =
|Categorie = no
}}}
Fu [[Arcidiocesi di Milano|arcivescovo di Milano]] dall'[[882]] sino alla sua morte.
 
==Biografia==
Secondo la tradizione apparteneva alla famiglia milanese dei [[Capra (famiglia)|Capra]].
 
Fu il capo del partito dei sostenitori dei Franchi dell'Ovest contro quello dei sostenitori dei Franchi dell'Est nella politica italiana del suo tempo. Si oppose a [[Berengario del Friuli]] e supportò l'incoronazione del franco [[Guido III di Spoleto]] a [[re d'Italia]] dopo la deposizione di [[Carlo il Grosso]]. La sua opinione prevalse per la sua influenza ecclesiastica, riuscendo ad avere la meglio sui vescovi a favore della [[Germania]], come [[Vibodo di Parma]].
 
Riga 43 ⟶ 45:
|carica = [[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo di Milano]]
|periodo = [[882]]-[[896]]
|precedente = [[Ansperto Confalonieri|Ansperto]]
|successivo = [[Landolfo I Grassi|Landolfo I]]
|immagine = Arcbishoppallium.png
}}