Allen Telescope Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pt:Allen Telescope Array
Riparte il progetto SETI
Riga 8:
È stato progettato in particolare per tenere sotto osservazione migliaia di stelle alla ricerca di segnali [[forma di vita extraterrestre|extraterrestri]], di potenza simile a quelli generati dal [[radiotelescopio di Arecibo]]. La [[banda passante]] sarà da circa 1 [[Hertz|GHz]] a 25 GHz.
 
Il progetto è stato "congelato" nell'aprile [[2011]] a causa dei tagli di bilancio del governo USA e dell'Università di Berkeley, che hanno ridotto i finanziamenti a un decimo di quanto richiesto. IlNell'agosto SETI2011, Institutegrazie sta cercandoall'aiuto di ottenere2000 idonatori fondiprivati per( latra riattivazionecui conl'attrice sottoscrizioniJodie pubbliche Foster e conl'astronauta collaborazionidell'Apollo con8 leWilliam forzeAnders armate), statunitensi.il [http://www.setiprogetto è ripartito.org/ata]
 
 
 
Riga 18 ⟶ 20:
* {{en}} [http://ral.berkeley.edu/ata/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.seti.org/ata Allen Telescope Array sul sito SETI]
* (ita) http://www.repubblica.it/scienze/2011/08/12/news/finanziatori_stranieri_per_il_seti_riparte_la_caccia_agli_alieni-20361167/
 
{{Vita extraterrestre}}