Random 1-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: id:Random 1-8 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Random 1-8
|artista = Muse
Riga 7:
|anno = 2000
|postdata =
|durata = [[Minuto|51 min]] : [[Secondo|58 s]]▼
|etichetta = [[Avex]]▼
|numero di dischi = 1▼
|produttore = [[Paul Reeve]]<br />[[Muse (gruppo musicale)|Muse]] ▼
▲|durata = 51 min : 58 s
|genere = Rock▼
|registrato = ▼
▲|numero di dischi =
|numero di tracce = 8
▲|genere = Rock
|note =solo per il mercato giapponese▼
▲|etichetta = [[Avex]]
▲|registrato = 1999-2000
|formati = [[Compact disc|CD]]
▲|note = solo per il mercato giapponese
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[
|successivo =
}}
'''''Random 1-8''''' è il terzo [[Eextended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], pubblicato il [[4 ottobre 2000]] esclusivamente sul mercato giapponese.
== Il disco ==
Pubblicato dalla Avex per promuovere il tour della band in [[Giappone]], il disco è una raccolta di alcune [[b-side]]. Verso la fine del brano ''Do We Need This'' è possibile sentire come tracce nascoste tre [[remix]] differenti in chiave [[Musica dance|dance]] di ''[[Sunburn (Muse)|Sunburn]]'', tra cui due remix realizzati da [[Timo Maas]] e uno da Steven McCreery.
== Tracce ==
Riga 30 ⟶ 33:
# ''Agitated''
# ''Yes Please''
# ''Fillip'' <small>(
# ''Do We Need This'' <small>(
:# ''[[Sunburn (Muse)|Sunburn]] <small>(Timo Maas Sunstroke Mix)
:# ''Sunburn <small>(Timo Maas Breakz Again Mix)
:# ''Sunburn <small>(Steven McCreery Remix)
== Formazione ==
* [[Matthew Bellamy]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Chris Wolstenholme]] - [[Basso elettrico|basso]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Dominic Howard]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.muse.mu Muse - Sito ufficiale]
{{
{{Portale|
[[en:Random 1–8]]
|