Anselmo di Nonantola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:Anselmo de Nonántola |
m typo, maiusc/minusc, links |
||
Riga 16:
|Nome =
|Cognome = Anselmo, duca del Friuli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cividale del Friuli
Riga 25 ⟶ 24:
|AnnoMorte = 803
|Attività = santo
|Nazionalità = longobardo
|PostNazionalità = , [[duca del Friuli]] dal [[749]] al [[751]], in associazione con [[Pietro del Friuli|Pietro]]
==Biografia==
Abbiamo di lui notizie certe da bolle pontificie, diplomi e altri documenti. Anche una ''Vita'' scritta da un autore anonimo, che era già citata nel [[1037]] nel ''Catalogus Abbatum''. Asceso al trono ducale di [[Cividale]] nel [[749]] (in associazione con [[Pietro del Friuli|Pietro]]), quando [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]], già duca in seguito all'elezione di [[Rachis]] a sovrano dei [[Longobardi]], divenne a sua volta re a [[Pavia]]
|