Carlos Bocanegra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|2004-2008|{{Calcio Fulham|G}}|124 (12)
|2008-2010|{{Calcio Rennes|G}}|64 (2)
|2010-2011|{{Calcio Saint-Etienne|G}}|25 (2)
|2011-|{{Calcio Rangers|G}}|0 (0)
}}
Riga 46:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che gioca come [[difensore]] nel [[Rangers F.C.|Rangers]]
|Immagine =
}}
Riga 58:
Nel gennaio [[2004]] Bocanegra è stato messo sotto contratto dal {{fc|Fulham}}, squadra della [[FA Premierleague|Premiership]]. Con il Fulham ha giocato come [[difensore]] centrale e laterale, ma anche come [[centrocampista]] difensivo. Nella [[Campionato di calcio inglese 2007|stagione 2006/07]] è stato il secondo miglior realizzatore del Fulham, dopo il connazionale [[Brian McBride]]. Il [[1º settembre]] [[2007]] ha vestito per la prima volta la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] del Fulham, in occasione di un 3-3 con il {{fc|Tottenham Hotspur}}, mentre il [[15 settembre]] [[2007]] ha fatto la sua 100ª apparizione in Premier League, in un match con il {{fc|Wigan Athletic}}.<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/page/Headlines/0,,12306~1106295,00.html|titolo=Bocanegra proud to lead|editore=Premierleague.com|lingua=en}}</ref> È passato al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] nel giugno [[2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportinglife.com/football/news/story_get.cgi?STORY_NAME=international_feed/08/06/20/SOCCER_Fra-_Rennes.html&TEAMHD=soccer|titolo=Bocanegra joins Rennes|editore=Sportinglife.com|lingua=en}}</ref> Nel giugno [[2010]] si è trasferito al [[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]].
Il [[18 agosto]] [[2011]] il difensore
=== Nazionale ===
|