Discussioni progetto:Musica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 310:
::Allora, le cose funzionano così...dal [[1959]] [[Il Musichiere (rivista)|Il Musichiere]] (di cui fino a 2 o 3 giorni fa non avevamo nemmeno la pagina...) inizia a pubblicare le classifiche dei 45 giri più venduti (e NON di altri formati, 16, 33 o 78), settimanalmente....a memoria mi pare i primi 10 posti. [[Musica e dischi]] li pubblica con cadenza mensile negli anni '50 e settimanale dai '60. Dal [[1966]] si affiancano quelle di [[Discgrafia Internazionale]], rivista che si affida alla [[Doxa]] per le rilevazioni e che mette i primi 100 posti, quindi la cosa è più interessante perchè si può seguire l'andamento anche dei dischi che magari non arrivano nei primi posti però stanno in classifica per mesi...anche queste sono mensili. Poi ci sono quelle di tutte le altre riviste: [[TV Sorrisi e canzoni]], [[Ciao amici]], [[Big (rivista)|Big]], [[Giovani (rivista)|Giovani]], [[Ciao 2001]], [[Music (rivista)|Music]]. Io farei così: preparerei una tabella per i settimanali con in una colonna il nome del settimanale e nell'altra la posizione raggiunta, ed un altra per i mensili con la stessa metodologia, chiamandole, ad esempio, '''"Andamento settimanale in classifica"''' e '''"Andamento mensile in classifica"'''. Per i 33 giri le prime classifiche partono, più o meno, nel [[1966]].--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 19:18, 18 ago 2011 (CEST)
:::La faccenda è complessa, e bisogna per forza di cose diversificare le fonti di riferimento considerate ''maggiormente attendibili'' in base al periodo. Posto che, come discusso, dal '95 in poi si cercherà, per quanto possibile, di indicare l'andamento nella hit FIMI, considerata come preminente, nel periodo immediatamente precedente credo si debba tenere in considerazione soprattutto la classifica RAI, diffusa a partire dal 1967, oltre a Musica e Dischi e magari Sorrisi & Canzoni, pur coi suoi chiari difetti (esempi di situazioni clamorose: [[Christian (cantante)|Christian]] che tra l'82 e l'84 raggiunge il vertice con 4 singoli che nella hit RAI non si vedevano proprio, oppure le '''58''' settimane di presenza di ''Milan Milan'', inno della squadra il cui presidente era ''casualmente'' pure l'editore del settimanale... :D). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:48, 18 ago 2011 (CEST)
::::...e pensa che nel [[1977]] sempre [[TV Sorrisi e canzoni]] ha fatto entrare in classifica ''"Il gatto e la volpe"'' di Bennato, MAI uscito su 45 giri...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 22:00, 19 ago 2011 (CEST)
== Raffaello Migliaccio ==
|