Manicheismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Secondo Mani "virtuoso" è proteggere e salvare la Luce che è imprigionata nella Materia e quindi in ogni essere vivente.
La salvezza viene raggiunta con la morte dopo aver completato il processo di liberazione della Luce che ciascuno ha in sé. Se il processo non è completato la particella di Luce sarà travasata in altre catene corporee
Ciò comporta l'astensione dall'atto sessuale in quanto protrae la prigionia della Luce in un altro essere e l'astensione dall'uccisione della vita in ogni forma, anche per gli animali e le piante per non far soffrire la Luce che è in loro.
Norme così rigide hanno comportato l'individuazione di una doppia morale: l'adozione piena delle norme morali da parte di un gruppo ristretto di religiosi, chiamati "Eletti" o "Perfetti" e un'interpretazione più elastica per tutti i credenti, chiamati "Uditori" o "Catecumeni", tenuti solo ad avvicinarsi alla salvezza.
|