Macchiascandona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
Inserisco template ''Divisione amministrativa''
Riga 1:
{{Coord|42|48|10.00|N|10|59|24.00|E|display=title|type:landmark_region:IT}}
{{Divisione amministrativa
{{Frazione
|nomeFrazione Nome= Macchiascandona
|Nome ufficiale=
|immagine Panorama= Macchiascandona Grosseto.JPG|thumb|130px
|didascalia =
|Didascalia=
|siglaRegione = TOS
|Stemma=
|siglaProvincia = GR
|Stato=ITA
|nomeDelComune = Castiglione della Pescaia
|Grado amministrativo=4
|linkStemma = Castiglione_della_Pescaia-Stemma.png
|Divisione amm grado 1=Toscana
|latitudineGradi = 42
|Divisione amm grado 1 - 2=
|latitudineMinuti = 48
|Divisione amm grado 2=Grosseto
|latitudineSecondi = 10
|Divisione amm grado 2 - 2=
|longitudineGradi = 10
|nomeDelComuneDivisione =amm grado 3=Castiglione della Pescaia
|longitudineMinuti = 59
|Divisione amm grado 3 - 2=
|longitudineSecondi = 24
|Divisione amm grado 3 - 3=
|altitudine = 32
|Divisione amm grado 3 - 4=
|abitanti = 25
|Divisione amm grado 3 - 5=
|anno = 2001
|Latitudine gradi=42
|cap = 58040
|Latitudine minuti=48
|prefisso = 0564
|Latitudine secondi=10
|nomeAbitanti =
|Latitudine NS=N
|patrono =
|Longitudine gradi=10
|festivo =
|Longitudine minuti=59
|Longitudine secondi=24
|Longitudine EW=E
|Altitudine=32
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=25
|Note abitanti = 25
|Aggiornamento abitanti=2001
|Codice postale=58040
|Prefisso=0564
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=
|Festivo=
}}
'''Macchiascandona''' (o '''Macchia Scandona''') è una frazione del comune di [[Castiglione della Pescaia]] in [[provincia di Grosseto]], dal quale dista circa 13 chilometri.
Riga 31 ⟶ 47:
 
==Cenni storici==
La frazione sorge in un territorio abitato anticamente dalle popolazioni etrusche e romane sulle sponde settentrionali dello scomparso [[lago Prile]]. Nell'intera zona sono stati rinvenuti antichi reperti etruschi e romani, tra cui tre tumuli che presentano in superficie alcuni frammenti di [[bucchero]], cippi funebri e un tratto di 1,65  km dell'antica strada selciata che collegava i centri di Vetulonia e Buriano con Macchiascandona, [[Fattoria della Badiola|Badiola]] e la piana del Bruna. Al [[Museo archeologico e d'arte della Maremma]] di [[Grosseto]] sono conservati reperti in ferro di spade, fibule circolari convesse e guarnizioni di cinture risalenti al [[VI secolo d.C.]], tutti rinvenuti nella frazione in località ''Porta al Colle''. Il paese prende il nome dall'antica [[fattoria di Macchiascandona]].
 
==Curiosità==
Riga 47 ⟶ 63:
 
{{Portale|Maremma|Provincia di Grosseto|Toscana}}
 
[[Categoria:Frazioni di Castiglione della Pescaia]]