Villagrappa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino parametri 'MappaX/Y' ormai obsoleti |
Inserisco template ''Divisione amministrativa'' |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale=
|
|Didascalia=
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|Divisione amm grado 1 - 2=
|Divisione amm grado 2=Forlì-Cesena
|Divisione amm grado 2 - 2=
|Divisione amm grado 3=Forlì
|Divisione amm grado 3 - 2=
|Divisione amm grado 3 - 3=
|abitanti = 950▼
|Divisione amm grado 3 - 4=
|Divisione amm grado 3 - 5=
|Latitudine gradi=44
|Latitudine minuti=13
|Latitudine secondi=26
|patrono = [[Madonna del Fuoco]]▼
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=11
|Longitudine minuti=58
|Longitudine secondi=25
|Longitudine EW=E
|Altitudine=29
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=950
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=47121
|Prefisso=0543
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti=Forlivesi
|Festivo=
}}
'''Villagrappa''' è una frazione di [[Forlì]]. Si trova lungo una via parallela alla [[via Emilia]] in direzione [[Faenza]].
Riga 27 ⟶ 43:
Da vedere c'è la chiesa di Santa Maria Maddalena, di cui è parroco don Davide Brighi.
[[Categoria:Frazioni della provincia di Forlì-Cesena]]
| |||