Discussione:Udinese Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
 
:::Il [[campionato italiano di calcio 1898]] è quello ufficialmente riconosciuto come il '''primo campionato italiano di [[Calcio (sport)|calcio]]'''. Il [[Torneo FGNI|campionato interprovinciale FGNI]] del [[1896]] che tu citi (poi riconosciuto comunque come Torneo FGNI) '''non può''' essere considerato ''ufficiale'' per il semplice fatto che non utilizzava le [[regole del gioco del calcio]] stilate da [[Football Association]], [[Scottish Football Association]], [[Football Association of Wales]] ed [[Irish Football Association]] nel [[1882]] (che portarono alla nascita dell'[[IFAB]] nel [[1886]]), ma seguiva invece quelle della "variante" [[italia]]na chiamata [[calcio ginnastico]] (es. due tempi di gioco da 30' ed un tempo ''extra'' da 10', niente pareggi, ecc...); infatti i Tornei FGNI erano organizzati dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia|Federazione Ginnastica Nazionale Italiana]] e non dalla FIF (Federazione Italiana Foot-Ball, l'odierna [[FIGC]]). La FGNI adotterà le regole del gioco del calcio dell'IFAB solo nel [[1903]] e le applicherà solo dal [[1904]], e per qualche anno i suoi tornei continueranno a coesistere con quelli della FIF '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:42, 20 ago 2011 (CEST)
 
::::Va dato il giusto risalto, ma nella pagina dell'Udinese; anche l'Alessandria (o meglio, la Pro Sport), vinse uno di quei tornei nel 1897. --[[Discussioni utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:21, 21 ago 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Udinese Calcio".