Unit Load Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CeruttiPaolo (discussione | contributi)
nuova voce
 
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: nonchè → nonché using AWB
Riga 26:
|LD2<ref name="B767_airport_report">{{cita web|url=http://www.boeing.com/commercial/airports/acaps/767sec2.pdf|titolo=767-200/200ER/300/300ER/300 Freighter/400ER - Airplane Characteristics for Airport Planning, Section 2|autore=Boeing|data=Settembre 2005|lingua=en}}</ref>
|3,40 m³
|119 / 156 × 153 × 163 &nbsp;cm
| align="left" | sagomato, metà larghezza
|- align="center"
|LD3<ref>{{cita web|url=http://www.airnewzealand.co.nz/international-cargo-containers#ake|titolo=Cargo Containers AKE - LD3 (3-strap Door)|autore=Air New Zeland|lingua=en}}</ref>
|4,30 m³
|156 / 201 × 153 × 163 &nbsp;cm
| align="left" | sagomato, metà larghezza, dimensioni secondo IATA
|- align="center"
|LD3-45<ref name=ld3-45>{{cita web|url=http://www.airnewzealand.co.nz/international-cargo-containers#akh|titolo=Cargo Containers AKH - LD3-45 (Fold-up Door)|autore=Air New Zeland|lingua=en}}</ref>
|3,60 m³
|156 / 244 × 153 × 114 &nbsp;cm
| align="left" | sagomato, larghezza completa, dimensioni secondo IATA;<br/>versione con altezza 114 &nbsp;cm (45 [[inch]]) per la famiglia [[Airbus A320]]
|- align="center"
|LD6
|8,95 m³
|318 / 407 × 153 × 163 &nbsp;cm
| align="left" | sagomato, larghezza completa, corrisponde a 2 LD3
|- align="center"
|LD7<br>(2 modelli)
|10,8 m³<br/>11,52 m³
|224 × 318 &nbsp;cm<br/>244 × 318 &nbsp;cm
| align="left" |prefissi PAG and P1P<br/>prefissi PMC e P6P
|- align="center"
|LD8
|6,88 m³
|244 / 318 × 153 × 163 &nbsp;cm
| align="left" | sagomato, larghezza completa, corrisponde a 2 LD2; prefisso DQF
|- align="center"
|LD8
|6,88 m³
|153 × 244 &nbsp;cm
| align="left" | variante; prefisso FQA
|- align="center"
|LD11
|7,16 m³
|318 × 153 × 163 &nbsp;cm
| align="left" | simile all'LD6 ma rettangolare
|- align="center"
|LD11
|7,16 m³
|153 × 318 &nbsp;cm
| align="left" | variante; prefissi FLA e PLA
|}
Riga 73:
== Compatibilità con diversi aeromobili ==
[[Immagine:Airbus A300 cross section.jpg|thumb|250px|Sezione di un'[[Airbus A300]] con contenitori LD3]]
I contenitori LD3, LD6 e LD11 sono compatibili con i [[Boeing]] [[Boeing 787|787]], [[Boeing 777|777]], [[Boeing 747|747]], nonchènonché con i [[McDonnell Douglas MD-11]], [[Ilyushin]] [[Ilyushin Il-86|Il-86]] e [[Ilyushin Il-96|Il-96]], [[Lockheed L-1011]] e con tutti gli [[Airbus]] [[wide-body]].<br/>
Il [[Boeing 767]] utilizza i contenitori LD2 ed LD8, più piccoli, a causa della fusoliera più stretta rispetto agli aeromobili della stessa categoria.<br/>
Il contenitore LD1, meno comune, è progettato specificamente per il 747, tuttavia vengono maggiormente utilizzati i LD3grazie alla loro maggiore compatibilità con altri aeroplani (LD1 ed LD3 hanno le stesse dimensioni di base, essendo reversibili).<br/>
I LD3, avendo un'altezza ridotta (114 &nbsp;cm invece di 163 &nbsp;cm) possono essere utilizzati anche sulla famiglia degli [[Airbus A320 family|Airbus A320]].<br/>
I pallet LD7 sono compatibili con i Boeing 787, 777, 747 e l'ultima versione del 767 (large cargo door) e con tutti gli Airbus wide-body.
 
Riga 95:
Ad esempio un LD6 o un LD11 possono occupare lo spazio di due contenitori LD3, mentre un LD8 occupa lo spazio di due LD2.
 
La capacità di carco di pallet è misurata in funzione del numero di LD7 del tipo PMC (244 × 318 &nbsp;cm) che può essere caricato.
Questi pallet occupano approssimativamente lo spazio di tre posizioni LD3 (1,5 file) oppure quattro posizioni LD2 (2 file).
I pallet PMC possono essere caricati su aeromobili con portelloni di carico larghi.
Riga 110:
| align="center" | nessuno
| align="center" | 8 pallet
| rowspan=3 | solo pallet 244 × 318 &nbsp;cm; il Boeing 727 è un narrow-body
|-
| B727-200F
Riga 156:
| B767-300F
| align="center" colspan="2" | 24 pallet (main deck) + 30 LD2 (lower deck)
| solo pallet 244 × 318 &nbsp;cm; aeromobile cargo
|-
| B767-400ER
Riga 172:
| align="center" | 37 pallet
| aeromobile cargo, la capacità include tutti i deck
 
|-
| B777-300/300ER
Line 212 ⟶ 211:
| align="center" | 4 LD3-45W + 1 LD3/40
|
| rowspan=2 | LD3 di altezza 114 &nbsp;cm
|-
| [[Airbus A320|A320]]
Line 221 ⟶ 220:
| align="center" | 10 pallet (main deck) + 7 LD3-45W (lower deck)
| align="center" | 10 AAZ (main deck) + 7 LD3-45W (lower deck)
| solo pallet 244 × 318 &nbsp;cm; aeromobile cargo dotato di porta anteriore di 218×307 &nbsp;cm
|-
| [[Airbus A321|A321]]
| align="center" | 10 LD3-45W
|
| LD3 di altezza 114 &nbsp;cm
|-
| A321PF
| align="center" | 13 pallet (main deck) + 10 LD3-45W (lower deck)
| align="center" | 13 AAZ (main deck) + 10 LD3-45W (lower deck)
| solo pallet 244 × 318 &nbsp;cm; aeromobile cargo dotato di porta anteriore di 218×307 &nbsp;cm
|-
| [[Airbus A330|A330]]-200<ref name=A330>{{cita web|url=http://www.airbus.com/en/aircraftfamilies/a330a340/a330-200f/deck-layout/|titolo=A330-200F deck layout|autore=Airbus Industrie|lingua=en}}</ref>
Line 291 ⟶ 290:
| align="center" | 19 LD3
| align="center" | 4 pallet*
| *se dotato di porta anteriore di 264 &nbsp;cm
|-
| [[Ilyushin Il-86|Il-86]]
Line 313 ⟶ 312:
=== Prefissi comuni ===
[[Immagine:LD-air-freight-containers.jpg|thumb|225px|Una serie di container LD3 con prefisso AKE]]
[[Immagine:Germanwings_Container_03Germanwings Container 03.jpg|225px|thumb|Un container LD3-45 con prefisso AKH]]
[[Immagine:Ld7 pallet.jpg|thumb|225px|pallet LD7 da 244 × 318 cm]]
*AAA: container LD7 (224 × 318 &nbsp;cm), alto 206 &nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli narrow-body
*AAD: container LD7 (224 × 318 &nbsp;cm), alto 244 &nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli wide-body (alias A1)
*AAF: container LD26
*AAP: LD9
*AAU: container LD29
*AAY: container LD7 (224 × 318 &nbsp;cm), alto 206 &nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli wide-body e narrow-body (alias A2)
*AAZ: container LD7 (224 × 318 &nbsp;cm), alto 163 &nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli wide-body e narrow-body (alias L9)
*AGA: container M2
*AKC: LD1 non dotato di buchi per il sollevamento con un carrello elevatore
*AKE: LD3 non dotato di buchi per il sollevamento con un carrello elevatore
*AKH, AKW: LD3-45 utilizzato principalmente su A320/321, stessa base del AKE ma con estensioni su entrambi i lati, alto 114 &nbsp;cm (45 [[inch]])
*AKN: LD3 con buchi per il sollevamento con un carrello elevatore
*ALB: LD4 con buchi per il sollevamento con un carrello elevatore
Line 334 ⟶ 333:
*AMA: container M1
*AMD: container M1H
*AMJ: container LD7 (244 x 318 &nbsp;cm), alto 244 &nbsp;cm, sagomato per il carico su main-deck di velivoli wide-body (alias M1)
*AMU: container LD39 simile al ALF, ma con estensioni più grandi. È il più grande container per il lower-deck
*AVY: LD1 con buchi per il sollevamento con un carrello elevatore
Line 345 ⟶ 344:
*HMA: Stalla per cavalli
*KMA: Contenitore per pecore e capre
*P1P: LD7, pallet grande (224 × 318 &nbsp;cm), con supporti laterali ripiegabili
*PAD: LD7, pallet grande (224 × 318 &nbsp;cm), piatto (senza supporti)
*PGA: M6, pallet grande (244 × 606 &nbsp;cm). Esclusivamente per il main-deck di aeromobili cargo
*PLA: pallet LD11
*PMC: LD7, pallet grande (244 x 318 &nbsp;cm)
*QKE: LD3 pari al AKE ma costruito di KEVLAR e progettato per essere a prova di bomba. non dotato di buchi per il sollevamento con un carrello elevatore
*RAP: LD9 con unità refrigerante
Line 355 ⟶ 354:
*RKN: LD3 con unità refrigerante
*RWB: LD11 con unità refrigerante
*VRA: M6, pallet grande (244 × 498 &nbsp;cm). Supporto bi-rotaia per automobili
*XAW: LD7, pallet grande (224 × 318 &nbsp;cm), con supporti laterali fissi
 
La prima lettera indica la categoria dell'ULD (certificazione, tipo, unità refrigerante...);<br/>
Line 369 ⟶ 368:
* Gli LD2 e gli LD8 sono costruiti appositamente per un solo tipo di aeromobile: il Boeing 767 che ha una fusoliera più stretta degli altri aeroplani wide-body.
* I contenitori LD1 sono progettati esclusivamente per il Boeing 747, tuttavia i contenitori LD3 sono maggiormente usati su questo tipo di aeromobile grazie alla loro compatibilità con altri aeroplani.
* L'altezza massima per gli ULD caricabili nel lower-deck di un aeroplano è di 163 &nbsp;cm (64 &nbsp;inch), eccetto per gli A320/321 dove è di 114 &nbsp;cm (45 &nbsp;inch).
* Il tipico danno riportato dagli ULD è dato dall'inproprio uso di carrelli elevatori che causano fori nel rivestimento.