Channukah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m i nomi di mese non si scrivono con la maiuscola in italiano, il calendario ebbraico non è lo stesso che il gregoriano |
||
Riga 4:
|Ebraico=חנוכה
|Significato=Festa dell'Inaugurazione
|Inizio=25 di
|Fine=2 o 3 di
|Oggetti=[[Hanukkiah]], [[Sevivon]], [[Sufganiot]]}}
'''Chanukkà''' o '''Hanukkah''' (in [[Lingua ebraica|ebraico]] '''חנכה''', '''ḥănukkāh''') è una [[Festività ebraiche|festività ebraica]], conosciuta anche con il nome di '''Festa delle Luci'''. In [[ebraico]] la parola ''chanukkah'' significa "dedica" e infatti la festa commemora la consacrazione di un nuovo altare nel [[Tempio di Gerusalemme]] dopo la regalata libertà, loro data dai Greci. Al regno dei quali apparteneva [[Israele|Eretz Israel]] nel [[II secolo a.C.]] Il dominatore greco riteneva di far scomparire la specificità giudaica proibendo la pratica della Legge, ma una rivolta armata guidata da [[Mattatia]], un anziano sacerdote della famiglia degli Asmonei, di Modin, cittadina a nord-ovest di [[Gerusalemme]], permise - secondo Zc 4,6 - ''la vittoria dello spirito sulla forza brutale che minaccia Israele nella sua vita religiosa e spirituale''. La festività dura 8 giorni e la prima sera, chiamata '''Erev Chanukah''', inizia al tramonto del 24 del mese di
== Fonti ==
Riga 71:
* [[22 dicembre]] [[2008]]
* [[12 dicembre]] [[2009]]
* [[2 dicembre]] [[2010]] = la sera fra 24 e 25
* [[21 dicembre]] [[2011]]
* [[9 dicembre]] [[2012]]
| |||