Discussione:Techno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 152:
:::Il termine commerciale viene dato ad un filone di musica particolarmente diffusa nel momento X, anche se erroneamente, viene categorizzata come commerciale anche l'hip hop per esempio, un'altro esempio di "techno commerciale" è la tech house, passata attualmente sotto il termine "commerciale" per l'impulso positivo che da nel pubblico, diversamente dalla minimal techno (genere non molto distante dalla tech house ma non rientrante per via della sua diffusione). Come esempio di commerciale odierna, rientrante in questo caso come tech house è Free di Get Far (dall'italiano Mario Fargetta). La minimal techno è da rave, non so se hai mai frequentato quei posti oppure se frequentavi comunque il genere minimal techno con qualche sfaccettatura è entrato ultimamente anche nei rave. --[[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] <small>[[Discussioni utente:Fabexplosive|<span style="color: blue">L'admin col botto</span>]]</small> 15:40, 12 ago 2011 (CEST)
::::No, non ho avuto occasione di partecipare a rave minimal techno, ero abituato a generi diversi (hardtechno, industrial), ma se è minimal in stile Richie Hawtin concordo sul fatto che possa essere anche da rave :). Per quanto riguarda la tech house forse è meglio considerarla un "cross-genre" tra house e techno (anche se a a mio parere il risultato finale suona sia poco house che poco techno; ha contaminazioni progressive, minimal, tribal, talvolta anche electro... è quasi un genere a sé).
== Electro sottogenere? ==
|