Hash table: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Di seguito vengono riportati i metodi più diffusi per la gestione delle collisioni.
 
* '''Scansione lineare''': Quando viene incontrata una collisione non si fa altro che utilizzare l'indice successivo a quello che collide, sino a che non si trovatrovi una casella libera.
* '''Scansione quadratica''': Quando viene incontrata una collisione non si fa altro che utilizzare l'indice che collide elevato al quadrato con normalizzazione rispetto alla grandezza della tabella dell'indice ottenuto, sino a che non si trova una casella libera.
* '''Hashing doppio''': se facendo l'hash di una chiave si incontra una collisione, allora si somma all'indice ottenuto il risultato di una nuova funzione hash (generalmente diversa dalla prima e che ha come parametro l'indice ottenuto precedentemente), e si tenta l'inserimento nel nuovo indice cosi' ottenuto, riapplicando la seconda funzione sino a che non si trova una casella libera.