Discussione:Libia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nota bene .: nuova sezione
nota bene .: nuova sezione
Riga 82:
A questo punto della guerra civile, forse sarebbe il caso di adottare una impostazione analoga a de.wiki e en.wiki e riportare entrambe le entita' politiche (gheddafi e il CTL) dato che entrambe controllano il territorio e hanno solo un parziale riconoscimento internazionale (alcuni stati nei mesi scorsi, compresa l'italia, hanno affermato di considerare il CTL come unico interlocutore ufficiale scaricando defacto il regime attuale) utilizzando il template {{tl|Territorio conteso}} al posto del template {{tl|stato}} (come alla voce [[Kosovo]] per intenderci).[[Speciale:Contributi/87.19.65.208|87.19.65.208]] ([[User talk:87.19.65.208|msg]]) 12:50, 22 ago 2011 (CEST)
:Macchè territorio conteso! la Libia è uno Stato indipendente, non è contesa da altri! c'è una guerra civile, altra roba ...che forse è finita per fortuna!--[[Speciale:Contributi/95.247.237.123|95.247.237.123]] ([[User talk:95.247.237.123|msg]]) 19:58, 22 ago 2011 (CEST)
 
== nota bene . ==
 
GHEDDAFI NON è PIù CAPO DI STATO.LA CARICA è VACANTE DAL 23 AGOSTO 2011.FONTI:http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=8&ved=0CEkQFjAH&url=http%3A%2F%2Ffr.news.yahoo.com%2Fvideo%2Fapmondo-24774544%2Flibia-la-caduta-del-re-dei-re-chi-e-muammar-gheddafi-scheda-26379262.html&ei=4etTTvXNN5OBhQfwwaSMBg&usg=AFQjCNEmxEjN20E29uhSFJH4SMRes6khEQ
 
== nota bene . ==
Ritorna alla pagina "Libia".