Tè coreano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Link errato
m - Link ridond.
Riga 60:
* ''Songhwa milsu'' (송화밀수, 松花蜜水): polline di [[pino]] e miele sono aggiunti all'acqua
* ''Gyulgang cha'' (귤강차, 橘薑茶): la buccia dei [[Mandarino (frutto)|mandarini]] viene essiccata e pulita e poi bollita in acqua. L'acqua bollita è servita con il miele.
* ''Ssanghwa cha'' (쌍화차, 雙花茶): tè fatto con alcune materie della medicina tradizionale coreana come la radice cotta al vapore ed essiccata della ''[[Rehmannia]] glutinosa Liboschtz'' (숙지황, 熟地黃), la radice essiccata dell<nowiki>'</nowiki>''[[Angelica]] gigas'' (당귀, 當歸), la radice essiccata del ''[[Ligusticum]] officinale Kitag'' (천궁, 川芎), la radice essiccata della ''[[Paeonia]] obovata Maxim'' (작약,芍藥), la scorza di [[cannella]], la radice essiccata della ''[[Glycyrrhiza]] glabra L.'' (감초, 甘草) e la radice dell<nowiki>'</nowiki>''[[Astragalus membranaceus]]'' Bunge (황기, 黃芪).
* ''Duchung cha'' (두충차, 杜仲茶): tè fatto con la corteccia dell'albero <nowiki>'</nowiki>''[[Eucommia ulmoides]]''.
* ''Donggyuja cha'' (동규자차, 冬葵子茶): tè fatto con i semi di ''[[Malva]] verticillata'' L.