Cometa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m interwiki +: ar
Alfio (discussione | contributi)
Riga 79:
 
== Curiosità ==
* Fra tutte le comete periodiche conosciute quella che ricorre più frequentemente è la cometa di Encke, identificata per la prima volta nel [[1786]]. Il suo periodo equivale a 1206 giorni (3,3 anni) ed è il più breve che si conosca. Il periodo più lungo, invece, apprtieneappartiene alla cometa di Delevan, individuata nel [[1914]], per la quale non è stata determinata con precisione l'orbita: un calcolo approssimativo prevede il suo ritorno fra circa 24 milioni di anni.
 
== Collegamenti esterni ==