Architettura spontanea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Vernacular architecture importato da en:Vernacular architecture |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|architettura}}
[[File:Procida2.jpg|thumb|right|250px|Corricella a [[Procida]], un esempio di architettura spontanea]]
'''Architettura spontanea''' (''non-pedigreed architecture'') è una definizione dello storico e architetto [[Bernard Rudofsky]] che descrive quelle forme [[architettura|architettoniche]]-[[Edilizia|edilizie]] che appartengono alla tradizione più antica dell'uomo: dalle tende dei [[nomade|nomadi]] alle tombe [[Celti|celtiche]] fino ai portici come dispositivo urbano e che non sono attribuibili a nessun progettista o autore in particolare.
|