ma come fa ad occupare il 99.8% del sistema solare...non è vero. Tutto lo spazio vuoto + tutti i pianeti + tutte le stelle etc sono di più, cioè...--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 22:24, 23 ago 2011 (CEST)
: CredoTemo che tu stia facendo un'enorme confusione: si parla di [[massa (fisica)|'''massa''']] complessiva del sistema solare (ovvero si considera la somma delle masse di Sole, pianeti, pianeti nani, satelliti, asteroidi, comete, polvere interplanetaria ecc.), e il Sole è ''enormemente'' più massiccio del resto del sistema solare messo insieme (infatti '''da sola''' la massa del sole ammonta al 99,8% della massa totale del sistema solare). Non c'entrano nulla lo spazio vuoto e le altre stelle della Galassia con la massa del sistema solare. Spero che ora sia chiaro. [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 08:48, 24 ago 2011 (CEST)