Taboo (gioco di società): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+senza fonti
Riga 27:
*le caselle con una faccia taboo e 1 clessidra danno l'obbligo di scegliere un solo giocatore che risponderà e che non potrà rivolgersi ai suoi compagni (facendo rimanere invariato il tempo a propria disposizione, cioè una clessidra).
*sulle ultime sette caselle (viola) bisogna ottenere almeno 3 punti per potersi muovere: se la squadra ottiene 2 parole non si muoverà, se ne ottiene 3 si muoverà di 1 casella, se ne ottiene 4 si muoverà ancora di 1, se ottiene 6 punti si muoverà di 2 caselle, ecc... ogni multiplo di 3 si potrà avanzare di una casella.
- Di quest'ultima regola esistono diverse interpretazioni. Il testo della regola si può interpretare nel modo
*1. per muoversi della prima casella viola è necessario ottenere 3 punti, per le caselle successive ci si muove di una casella per punto: se la squadra ha totalizzato 3 punti si muoverà di una casella, se la squadra ha totalizzato 4 punti di 2, se 5 punti di 3 e via dicendo;
oppure nel modo
*2. Se il suggeritore fa ottenere alla sua squadra 3 o più punti, la pedina della sua squadra potrà essere spostata del corrispondente numero di caselle pertanto 0 caselle se il punteggio è inferiore a 3 del numero di punti totalizzato se il punteggio è superiore a 3. (fonte http://www.giocopocomagioco.com/istruzioni-giochi/300-manuale-istruzioni-regole-gioco-taboo.html)
 
Vince chi raggiunge prima il traguardo.