McDonald Mariga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 42870255 di 87.9.204.15 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Il [[1º febbraio]] [[2010]] è stato acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con la formula della comproprietà:<ref name=inter>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=47198&L=it|titolo=Mercato: Mariga all'Inter, avrà il numero 17|editore=inter.it|data=01-02-2010}}</ref> la società nerazzurra ha rilevato la metà del cartellino del calciatore keniota<ref>[http://www.sport10.it/mcdonald-mariga-la-cosa-migliore-alla-corte-dellinter-1948.html McDonald Mariga, la cosa migliore alla corte dell'Inter]</ref> per una cifra pari a 2.5 milioni di euro<ref>[http://www.sportmain.it/?p=29917 Ultim'ora Calciomercato: Mariga all’Inter ora è ufficiale]</ref>. Per lui [[Massimo Moratti]] ha ceduto la metà del cartellino del giovane francese [[Jonathan Biabiany]] ed effettuato il prestito di [[Luis Antonio Jiménez|Luis Jimenez]].<ref name=inter />
 
Il [[3 febbraio]] [[2010]] fa il suo esordio con la maglia nerazzurra nella gara di andata della seminale di [[Coppa Italia]], contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (1-0 per i nerazzurri), subentrando a [[Wesley Sneijder|Sneijder]] al 91' e il [[16 marzo]] dello stesso anno esordisce anche in [[Uefa Champions League|Champions League]], sostituendo ancora una volta Sneijder nei minuti finali della partita di ritorno degli ottavi di finale, contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]].Segna il suo primo gol in campionato con la maglia nerazzurra il 24 aprile 2011, nella gara vinta dall'Inter contro l'Atalanta.
 
Il [[25 giugno]] [[2010]] il [[Parma Football Club|Parma]] annuncia ufficialmente di averne ceduto la metà del cartellino all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7016-comproprieta-ufficilizzato-il-rinnovo-di-paloschi-e-la-cessione-di-biabiany.html|titolo=Comproprietà: ufficilizzati rinnovo di Paloschi e cessione di Biabiany |data=25-06-2010 |editore=fcparma.com}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=48690&L=it|titolo=Mercato: comproprietà, le 19 soluzioni |data=25-06-2010 |editore=inter.it}}</ref>
 
Segna il primo gol ufficiale in maglia nerazzurra negli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] contro il Genoa il [[12 gennaio]] [[2011]], fissando il 3-1 parziale. La partita terminerà sul 3-2.
 
Con l'Inter ha vinto finora uno [[scudetto]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], una [[Supercoppa italiana]], una [[Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].