Gambia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
L'agricoltura rappresenta il 29% del [[PIL]] e impiega il 75% della popolazione. Da sola, la produzione di arachidi forma il 6,9% del PIL, a cui si aggiungono altre colture (8,3%), l'allevamento (5,3%), la pesca (1,8%) e lo sfruttamento forestale (0,5%). Il settore industriale contribuisce per il 12% al PIL. Nell'ambito del settore industriale, il ridotto sistema manifatturiero (5,5% del PIL) è costituito principalmente da industrie per la trasformazione dei prodotti agricoli (forni per la tostatura delle arachidi, una birreria e una conceria). Altre manifatture si occupano della produzione di sapone, abiti e bevande. Infine, il settore dei servizi contribuisce per il 55% al PIL.
Il Regno Unito e l'Unione europea rappresentano i principali mercati cui si rivolgono le esportazioni del Gambia (86% dell'export gambiano, seguono l'Asia al 14% e l'Africa al'8%). Sul versante delle importazioni, i principali ''partner'' commerciali sono il Regno Unito, la Germania, la Francia, i Paesi Bassi e il Belgio (complessivamente il 60% dell'''import''),
== Demografia ==
|