Gambit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione link come da richiesta
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: all' → all' (2), di se → di sé using AWB
Riga 33:
|alleati =
* [[Marauders]]
* [[Apocalisse (fumetto)|Cavalieri di Apocalisse]]
* [[X-Men]]
* X.S.E. (''X-Treme Sanctions Executive'')
Riga 47:
* [[Carisma (psicologia)|carisma ipnotico]]
* agilità e riflessi superumani
* esperto d'arti marziali
|parenti =
* Jacques LeBeau (nonno adottivo, deceduto)
Riga 66:
|incipit = no
}}
'''Gambit''', il cui vero nome è '''Remy Etienne LeBeau''', è un personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[Jim Lee]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Apparso per la prima volta sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men]]'' n. 226 ([[agosto]] [[1990]]), Gambit è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] avente l'abilità di caricare il proprio corpo e oggetti, spesso carte da gioco, di energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso organismo. Affascinante ladro, abile truffatore ed impenitente seduttore, è sembrato redimersi non appena entrato fra le file dei pupilli di Xavier e conosciuta la bella [[Rogue (fumetto)|Rogue]], con la quale intraprese una lunga ed incostante relazione, seconda solo a quella fra [[Ciclope (fumetto)|Ciclope]] e [[Jean Grey|Fenice]]. Venuti a conoscenza dei suoi legami con [[Sinistro]] e della parte da lui giocata nel massacro dei Morlocks, molti degli X-Men si allontanarono da lui per poi ricongiungersi non appena vennero a conoscenza del suo reale tentativo di redenzione. Come [[Cajun]], Gambit si è sempre mostrato fiero del suo retaggio ed, assieme a [[Wolverine]], è stato uno dei maggiori fumatori nella storia dei fumetti Marvel, anche se durante la campagna anti-fumatoria intrapresa dall' ''Editor in Chief'' [[Joe Quesada]], questa sua particolarità sembra essere svanita nel nulla.
 
== Biografia del personaggio ==
Riga 82:
Con l'andare del tempo mostrò un interesse sempre maggiore nei confronti di [[Rogue (fumetto)|Rogue]], sua compagna di squadra, tanto che i due cominciarono a flirtare a dispetto dei modi scontrosi di lei e l'ostacolo rappresentato dai suoi poteri che le impedivano ogni contatto fisico. Nonostante ciò, cominciarono una relazione che secondo il progetto iniziale degli autori sarebbe dovuta essere una semplice avventura, ma che divenne, poi, una travagliata ''love story'' seconda solo a quella fra Ciclope e [[Jean Grey]]. Si vide in seguito, che dietro l'apparente sfacciataggine ed arroganza di Remy si nascondeva un uomo veramente e profondamente innamorato di Rogue e che di contro, la ''bella-del-sud'', a dispetto dei suoi modi bruschi ricambiava tale sentimento.
 
Suggerito da vari autori che Remy conservasse un segreto oscuro e giunto il momento della rivelazione, Rogue rimase così sconvolta dopo aver assorbito i suoi ricordi che fuggì dagli X-Men. Qualche tempo dopo, durante un processo farsa presieduto da Magneto, sotto le spoglie di [[Erik il Rosso]], la donna venne forzata a baciarlo ancora una volta scoprendo così la parte da lui avuta nell'assemblaggio dei Marauders per conto di Sinistro, che in seguito avrebbero sterminato i Morlock. Questa rivelazione portò Rogue a respingerlo e ad abbandonarlo nelle desertiche lande gelate dell'[[Antartide]]. Remy si fece, quindi, strada fino alla cittadella di Magneto, dove incontrò l'essenza psionica di Mary Purcell, mutante deceduta. Mary si vincolò a lui, permettendogli di sopravvivere fino a quando non raggiunse la Terra Selvaggia. Qui, stipulò un patto con l'enigmatico ''Nuovo Sole'', che in cambio di un passaggio in [[America]], gli chiese di svolgere alcune missioni per suo conto. Tempo dopo, una Rogue lacerata dai sensi di colpa spese mesi alla ricerca di Remy, ma senza risultato. Quando tentò di rubare la ''Gemma Cremisi di Cyttorak'' per il suo nuovo committente, Gambit incontrò nuovamente gli X-Men ed accettò di tornare in squadra principalmente per Rogue: il suo amore per la ragazza era ancora intatto, ma la sua incapacità di controllare i propri poteri lo metteva continuamente in allarme. Nel frattempo, Nuovo Sole rivelò la sua vera identità dopo aver organizzato un gioco mortale a favore di un quartetto di mercenari dotati di superpoteri, con Remy come bersaglio. Il gioco fallì e Gambit scoprì che l'uomo altri non era se non una versione di se stesso arrivato da una realtà alternativa. Nel suo mondo d'origine, i poteri energetici di Nuovo Sole erano letteralmente esplosi, bruciando il pianeta e uccidendo chiunque a parte lui. Come risultato, l'uomo cacciò e uccise le sue versioni alternative per assicurarsi che una tale tragedia non si ripetesse. Durante la battaglia finale, Remy utilizzò tutti i propri poteri per sconfiggere Nuovo Sole, ponendo fine alla sua minaccia e facendo tornare al livello abituale le proprie abilità.
 
=== X-Treme X-Men ===
Riga 91:
 
=== Cavaliere dell'Apocalisse: Morte ===
In seguito all' ''[[Decimation|M-Day]]'' ed al risveglio del malvagio [[Apocalisse (fumetto)|Apocalisse]], Gambit deicise di sottoporre se stesso al trattamento per diventare uno dei suoi Cavalieri, convinto che con ciò sarebbe riuscito a proteggere tutti coloro che amava e a dimostrare a Rogue quanto ancora tenesse a lei. Quando gli X-Men giunsero al confronto finale col malvagio, un Gambit mutato nel fisico, esibiva un'epidermide nera e chiome argentee, e nella psiche si scontrò con i suoi vecchi alleati tentando di uccidere più volte la sua amata, tanto che questa dovette essere salvata dall'[[Uomo Ghiaccio]] poiché si rifiutava di combatterlo. Dopo lo scontro e la scomparsa di Apocalisse, assieme a [[Sole Ardente|Carestia]], andò alla ricerca di [[Polaris (fumetto)|Pestilenza]], ora in mano agli X-Men che tentavano di curarne la psiche e capire quali e quanto profondi fossero stati i cambiamenti indotti in lei dal suo carceriere. Sconfitti nuovamente, i due abbandonarono gli Stati Uniti e si recarono in [[Antartide]], dove vennero avvicinati da Sinistro.
 
=== Marauders ===