Utente:Errix/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Film
{{S|attori|francesi}}
|titoloitaliano= Tango
{{Bio
|immagine=
|Nome = Guillaume
|didascalia=
|Cognome = Canet
|titolooriginale= Tango
|Sesso = M
|linguaoriginale=
|LuogoNascita = Boulogne-Billancourt
|paese= Francia
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|titoloalfabetico= Tango
|AnnoNascita = 1973
|annouscita= 1993
|LuogoMorte =
|durata= 88 min
|GiornoMeseMorte =
|tipocolore= colore
|AnnoMorte =
|tipoaudio= sonoro
|Attività = attore
|ratio= 2,35:1
|Attività2 = regista
|genere= commedia
|Attività3 = sceneggiatore
|regista= [[Patrice Leconte]]
|Nazionalità = francese
|soggetto=
|Immagine = CANET Guillaume-24x30-2004b.jpg
|sceneggiatore= [[Patrice Leconte]], [[Patrick Dewolf]]
|produttore= [[Philippe Carcassonne]], [[René Cleitman]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= Cinéa, Hachette Première, TF1 Films Production, Zoulou Films
|distribuzioneitalia= [[Columbia Pictures|Columbia TriStar]], [[BiM Distribuzione]]
|attori=
* [[Philippe Noiret]]: François d'Amour
* [[Richard Bohringer]]: Vincent Baraduc
* [[Thierry Lhermitte]]: Paul
* [[Carole Bouquet]]: ospite
* [[Jean Rochefort]]: Bellhop
* [[Miou-Miou]]: Marie
* [[Judith Godrèche]]: Madeleine
|fotografo= [[Eduardo Serra]]
|montatore= [[Geneviève Winding]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Angélique Nachon]], [[Jean-Claude Nachon]]
|scenografo= [[Ivan Maussion]]
|costumista= [[Cécile Magnan]]
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Tango''''' è un film del [[1993]] diretto da [[Patrice Leconte]].
 
==Trama==
Nel [[2000]] ha ricevuto il [[Premio Patrick Dewaere|Premio Jean Gabin]].
Marito infedele (Lhermitte) perde la pace e il sonno quando, dopo averlo tradito con il primo venuto per rivalsa, la moglie (Miou-Miou) lo lascia. Persuaso da uno zio (Noiret), magistrato in pensione e inveterato scapolo, recluta con un ricatto un aviatore (Bohringer), uxoricida impunito, perché gli uccida la moglie. Commedia di viaggio stridulamente farsesca, intinta di nerissimi umori, con il piede pigiato sul pedale dell'inverosimiglianza e di misoginia apparente: i tre personaggi maschili sono dei cretini, marionette di un macabro gioco, sui quali con qualche facilità si esercita l'umorismo derisorio di Leconte.
 
"Quando mia moglie ha scoperto che, per la quinta volta dall'inizio dell'anno, (eravamo a marzo), l'avevo tradita con un'altra, la mia vita ha subito una scossa. Per cominciare mi ha tradito anche lei, con il primo venuto, che poi era l'autista del taxi che la riportava a casa. Poi mi ha lasciato, per sempre. Amo mia moglie appassionatamente. Ma non posso evitare di sentirmi attratto da due gambe sconosciute nascoste a metà sotto una gonna leggera, o di aver voglia di accarezzare un seno appoggiato alla terrazza di un caffè, o di sentirmi inebriato da uno sguardo, un sorriso ... E' colpa mia se le donne si profumano? Sono andato a trovare mio zio, che pur non essendosi mai sposato, mi ha sempre dato dei buoni consigli quando ho avuto dei problemi coniugali. E' stato esplicito: per ristabilire definitivamente la pace bisogna ammazzare mia moglie. Scusatemi se vi dico che io credo che abbia ragione. Perché se la solitudine degli scapoli non mi ha fatto mai sognare, d'altra parte, la libertà dei vedovi mi è sempre sembrata affascinante. Inoltre, visto che amo ancora mia moglie, questa è anche la sola soluzione che non le faccia rischiare di essere felice con un altro. Visto che né io né mio zio siamo degli assassini, ci siamo assicurati i servizi di un terzo, che non era, neanche lui, un assassino, ma che, per varie ragioni che sarebbe troppo lungo spiegare, non ha potuto rifiutare la nostra proposta. Qualche giorno dopo, questo tizio ha ucciso mia moglie con un colpo di pistola. E io mi sono trovato più leggero, definitivamente libero e felice. No, non proprio felice. Perplesso, più che altro perplesso. Perché le settimane passano e io mi rendo conto, con orrore, che con le donne non si può vivere, ma nemmeno senza di loro. Per questo parliamo di tango: per ballarlo bisogna essere in due."
==Biografia==
{{...}}
 
===Vita privata===
È stato sposato con l'attrice tedesca [[Diane Kruger]]. Attualmente è fidanzato con l'attrice francese [[Marion Cotillard]].
 
==Filmografia==
=== Attore ===
* ''[[Le Fils unique]]'' ([[1995]]), regia di [[Philippe Landoulsi]] - cortometraggio
* ''[[Barracuda (film)|Barracuda]]'' ([[1997]]), regia di [[Philippe Haïm]]
* ''[[Sentimental Education]]'' ([[1998]]), regia di [[C.S. Leigh]]
* ''[[Ceux qui m'aiment prendront le train]]'' (1998), regia di [[Patrice Chéreau]]
* ''[[La cliente]] (En plein cœur)'' (1998), regia di [[Pierre Jolivet]]
* ''[[Trait d'union (cortometraggio)|Trait d'union]]'' ([[1999]]), regia di [[Bruno Garcia]] - cortometraggio
* ''[[Je règle mon pas sur le pas de mon père]]'' (1999]), regia di [[Rémi Waterhouse]]
* ''[[J'peux pas dormir...]]'' ([[2000]]), regia di Guillaume Canet - cortometraggio
* ''[[The Beach]]'' (2000), regia di [[Danny Boyle]]
* ''[[La fidélité]]'' (2000), regia di [[Andrzej Zulawski]]
* ''[[The Day the Ponies Come Back]]'' (2000), regia di [[Jerry Schatzberg]]
* ''[[Love Bites - Il morso dell'alba]]'' (''Les morsures de l'aube'') ([[2001]]), regia di [[Antoine de Caunes]]
* ''[[Vidocq - La maschera senza volto]]'' (''Vidocq'') (2001), regia di [[Pitof]]
* ''[[Le Frère du guerrier]]'' ([[2002]]), regia di [[Pierre Jolivet]]
* ''[[Riunione di condominio]]'' (''Mille millièmes'') (2002), regia di [[Rémi Waterhouse]]
* ''[[Mon idole]]'' (2002), regia di Guillaume Canet
* ''[[Amami se hai coraggio]]'' (''Jeux d'enfants'') ([[2003]]), regia di [[Yann Samuell]]
* ''[[Les Clefs de bagnole]]'' (2003), regia di [[Laurent Baffie]]
* ''[[Narco]]'' ([[2004]]), regia di [[Tristan Aurouet]] e [[Gilles Lellouche]]
* ''[[Joyeux Noël - Una verità dimenticata dalla storia]]'' (''Joyeux Noël'') ([[2005]]), regia di [[Christian Carion]]
* ''[[L'enfer (film 2005)|L'enfer]]'' (2005), regia di [[Danis Tanovic]]
* ''[[Un ticket pour l'espace]]'' ([[2006]]), regia di [[Éric Lartigau]]
* ''[[Cars - Motori ruggenti]]'' (''Cars'') (2006), regia di [[John Lasseter]] - voce
* ''[[Non dirlo a nessuno]]'' (''Ne le dis à personne'') (2006), regia di Guillaume Canet
* ''[[Ensemble, c'est tout]]'' ([[2007]]), regia di [[Claude Berri]]
* ''[[Darling (film 2007)|Darling]]'' (2007), regia di [[Christine Carrière]]
* ''[[La Clef]]'' (2007), regia di [[Guillaume Nicloux]]
* ''[[Les Liens du sang]]'' ([[2008]]), regia di [[Jacques Maillot]]
* ''[[La Clé du problème]]'' (2008), regia di [[Guillaume Cotillard]] - cortometraggio
* ''[[Voyage d'affaires]]'' (2008), regia di [[Sean Ellis]] - cortometraggio
* ''[[The Meerkats]]'' (2008), regia di [[James Honeyborne]] - voce
* ''[[Espion(s)]]'' ([[2009]]), regia di [[Nicolas Saada]]
* ''[[L'affaire Farewell]]'' (2009), regia di [[Christian Carion]]
* ''[[Le dernier vol]]'' (2009), regia di [[Karim Dridi]]
* ''[[Last Night (film 2010)|Last Night]]'' ([[2010]]), regia di [[Massy Tadjedin]]
* ''[[Une vie meilleure]]'' ([[2011]]), regia di [[Cédric Kahn]]
* ''[[La Nouvelle Guerre des boutons]]'' (2011), regia di [[Christophe Barratier]]
 
====Televisione====
* ''[[La colline aux mille enfants]]'' ([[1994]]), regia di [[Jean-Louis Lorenzi]]
* ''[[Jeanne]]'' (1994), regia di [[Robert Mazoyer]]
* ''[[Ils n'ont pas 20 ans]]'' ([[1995]]), regia di [[Charlotte Brandstrom]]
* ''[[Alice Nevers - Professione giudice]]'' (''Le juge est une femme'') (1995) - episodio ''Le secret de Marion''
* ''[[17 ans et des poussières]]'' ([[1996]]), regia di [[Joël Santoni]]
* ''[[Le Voyage de Pénélope]]'' (1996), regia di [[Patrick Volson]]
* ''[[Je m'appelle Régine]]'' (1996), regia di [[Pierre Aknine]]
* ''[[Le Cheval de cœur]]'' (1996), regia di [[Charlotte Brandstrom]]
* ''[[Pardaillan (film)|Pardaillan]]'' ([[1997]]), regia di [[Edouard Niermans]]
* ''[[La Vocation d'Adrienne]]'' (1997) - un episodio
* ''[[Le Porteur de destins]]'' (1999), regia di [[Denis Malleval]]
* ''[[Electrochoc]]'' ([[2004]]), regia di [[Gérard Marx]]
 
===Regista===
* ''[[Sans regrets]]'' ([[1996]]) - cortometraggio
* ''[[Je taim]]'' ([[1998]]) - cortometraggio
* ''[[J'peux pas dormir...]]'' ([[2000]]) - cortometraggio
* ''[[Scénarios sur la drogue]]'' (2000) - episodio ''Avalanche''
* ''[[Mon idole]]'' ([[2002]])
* ''[[Non dirlo a nessuno]]'' (''Ne le dis à personne'') ([[2006]])
* ''[[Piccole bugie tra amici]]'' (''Les Petits Mouchoirs'') ([[2010]])
 
===Sceneggiatore===
* ''[[Je taim]]'' ([[1998]]), regia di Guillaume Canet - cortometraggio
* ''[[J'peux pas dormir...]]'' ([[2000]]), regia di Guillaume Canet - cortometraggio
* ''[[Mon idole]]'' ([[2002]]), regia di Guillaume Canet
* ''[[Non dirlo a nessuno]]'', (''Ne le dis à personne'') ([[2006]]), regia di Guillaume Canet
* ''[[Piccole bugie tra amici]]'' (''Les Petits Mouchoirs'') ([[2010]]), regia di Guillaume Canet
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Guillaume Canet}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0034583|Tango}}
*{{fr}} [http://www.guillaumecanet.tv Sito ufficiale]
<nowiki>
*{{Imdb|nome|id=0133899|nome=Guillaume Canet}}
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:AttoriFilm francesi|Canet, Guillaumecommedia]]
[[Categoria:Registi francesi|Canet, Guillaume]]
[[Categoria:Premi César per il miglior regista|Canet, Guillaume]]
[[Categoria:Personalità legate a Boulogne-Billancourt]]
 
[[fr:Tango (film, 1993)]]
[[bg:Гийом Кане]]
[[cssv:GuillaumeTango Canet(1993)]]
</nowiki>
[[de:Guillaume Canet]]
[[en:Guillaume Canet]]
[[es:Guillaume Canet]]
[[fr:Guillaume Canet]]
[[ja:ギヨーム・カネ]]
[[lt:Guillaume Canet]]
[[nl:Guillaume Canet]]
[[pl:Guillaume Canet]]
[[pt:Guillaume Canet]]
[[ru:Кане, Гийом]]
[[sv:Guillaume Canet]]
[[tr:Guillaume Canet]]
[[uk:Гійом Кане]]
[[zh:吉绕姆·科奈特]]