Regione di Cassiopeia OB2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
}}
La '''regione di Cassiopeia OB2''' comprende alcune estese e brillanti [[regione H II|regioni H II]] legate a una grande associazione di stelle giovani e calde, l'[[associazione OB]] Cassiopeia OB2; questo gruppo di stelle prende il nome della [[costellazione]] in cui si trova, [[Cassiopea (costellazione)|Cassiopea]].
L'associazione si trova nel [[Braccio di Perseo]] a una distanza di circa 2630 [[parsec]] (8570 [[anni luce]]) dal [[sistema solare]] e appare associata alle nebulose [[Sh2-157]], [[Sh2-159]] e alla famosa [[NGC 7635|Nebulosa Bolla]]; il gran numero di sorgenti di [[radiazione infrarossa]] e di getti molecolari immersi nei gas di queste nubi testimoniano che nella regione i fenomeni di [[formazione stellare]] risultano essere ancora attivi.<ref name="Cassiopeia"/>
|