Matteo II Moncada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Nel [[1397]] occupò la città di [[Agrigento]], ne destituì il vescovo Giovanni Despi su ordine del re [[Martino I di Sicilia]], e ne assunse per breve tempo il potere. Nel [[1398]] ottenne la [[contea di Agosta]] che perse due anni più tardi e che riottenne nel [[1404]], e per breve tempo ebbe la giurisdizione di [[Mineo]].
Nel [[1407]] ottenne l'investitura da [[Alfonso il Magnanimo]] a [[conte]] di [[Caltanissetta]], in cambio della contea di Agosta che passò al [[Regio Demanio]]. Dal re aragonese ottenne anche le fortezze di [[Castello di Pietrarossa |Pietrarossa]], [[
Nominato [[capitano generale]] della [[cavalleria]] del [[Regno di Sicilia]] da [[Bianca di Navarra (1387-1441)|Bianca di Navarra]], sostenne la fazione favorevole alla regina nella guerra civile contro il marito Martino I svoltasi agli inizi del [[Quattrocento]].
|