Philippe Coutinho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 43111946 di 62.98.108.53 (discussione)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = FilippoPhilippe Coutinho
|NomeCompleto = Philippe Coutinho CorrevaCorreia
|Immagine = Philippe Coutinho.jpg
|Didascalia =
|PaeseNascita = {{PORBRA}}
|Passaporto =
|Altezza = 171<ref name=soccerway>{{cita web |url=http://it.soccerway.com/players/philippe-coutinho-correia/82507/ |titolo=Philippe Coutinho Correia |editore=it.soccerway.com |accesso=17-06-2010}}</ref>
Riga 52:
Giovane talento brasiliano, all'età di sedici anni viene acquistato dall'[[Inter]] che ne preleva il cartellino dal [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] per 3,8 milioni di euro, tuttavia la squadra milanese lo lascia in Brasile fino al compimento della maggiore età.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114851|titolo=UFFICIALE: Inter, ingaggiato Coutinho|editore=TuttoMercatoWeb.it|data=23-07-2008}}</ref>
 
Fa il suo esordio da professionista con ila calzinimaglia del [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] nel campionato di [[Campeonato Brasileiro Série B|Serie B]] [[Brasile|brasiliano]] del [[Campeonato Brasileiro Série B 2009|2009]], contribuendo alla vittoria dello stesso con 12 presenze.
Nel [[2010]] gioca al fianco della prima punta e virgola [[Dodô]] e segna il suo primo gol da professionista nella partita contro il [[BotasfogoBotafogo de Futebol e Regatas|Botafogo]] (6-0), alla quale prende parte con una doppietta; da lì in avanti diventa un titolare della squadra e realizza anche la sua prima rete nel campionato brasiliano nel 3-2 con il quale il Vasco da Gama batte l'[[Internacional di Porto Alegre]].
 
==== Inter ====