Utente:LukeWiller/Sandbox/8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|inizio_produzione=1990
|antenata=
|serie=Prima serie (1990-1996)<br />Seconda serie (19971996-2004)
|fine_produzione=2004
|erede=
Riga 27:
 
==Il contesto==
La [[General Motors]], cioè il gruppo che possedeva (e possiede tuttora) diversi marchi automobilistici [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], tra cui il marchio Oldsmobile, commercializzò anche altri modelli che erano estremamente somiglianti alla Silhouette. Più precisamente vennero lanciati sul mercato, in contemporanea allaal Silhouettemodello, anche la [[Pontiac Trans Sport]] (più tardi [[Pontiac Montana|Montana]]) e la [[Chevrolet Lumina APV]] (successivamente [[Chevrolet Venture|Venture]]). EranoLe tre vetture erano in competizione con la [[Chrysler Town & Country]]. Dopo la soppressione del marchio Oldsmobile nel [[2004]], la Silhouette fu sostituita, nell’anno seguente, dalla [[Buick Terraza]].
 
La Silhouette si basava sul pianale U della General Motors e fu assemblata dal [[1° agosto]] [[1989]] al [[31 marzo]] [[2004]]. Era un modello a [[trazione anteriore]] che si poteva classificare come una monovolume di lusso e, per questo motivo, nel film ''[[Get Shorty]]'' la vettura aveva un ruolo di primo piano. Nella edpellicola era soprannominata "The [[Cadillac]] of minivans" (cioè “la Cadillac” delle monovolume”), richiamando quindi il prestigioso marchio [[Stati Uniti d'America|statunitense]]. Entrambe le serie furono a [[trazione anteriore]], ma per la seconda si poteva scegliere anche la [[trazione integrale]]. Il [[Motore a scoppio|motore]] era [[Motore anteriore|anteriore]].
{{clear}}
 
==Le origini==
[[File:Pontiac trans sport concept.jpg |thumb|left|La Pontiac Trans Sport concept car]]Il primo tentativo della [[General Motors]] di produrre una [[monovolume]] per contrastare la [[Dodge Caravan]] e la [[Plymouth Voyager]] fu provato negli [[Anni 1980|anni ottanta]] con la [[Chevrolet Astro]] e la sua gemella [[GMC Safari]], ma senza successo, dato il dominio incontrastato della [[Chrysler]] in questo settore di mercato. Fu deciso quindi di provare con un secondo tentativo tramite il lancio, negli [[Anni 1990|anni novanta]], della Silhouette, della Trans Sport e della Lumina APV. Questi nuovi modelli ebbero più successo del duo Astro/Safari, anche se il [[Automotive design|design]] inconsueto della Silhouette e dei modelli gemelli limitò le vendite.
 
Le origini della Silhouette vanno ricercate nella [[concept car]] [[Pontiac Trans Sport]], mostrata la prima volta al pubblico nel [[1986]]. Era caratterizzata dall’avere un design futuristico, sedili singoli rimovibili, [[Altoparlante|altoparlanti]] integrati, [[Porta ad ala di gabbiano|portiere posteriori ad ali di gabbiano]] ed un uso intensivo di pannelli di [[vetro]], (incluso un tettuccio panoramico di quest’ultimo materiale), oltre ad altre caratteristiche che si potevano trovare solamente su una [[dream car]].
La Pontiac Trans Sport andò poi in produzione, ma come spesso succede, lo stile e le caratteristiche presentate nella concept car non vennero riproposti nel modello destinato alla produzione in serie. Ad esempio, le porte ad ali di gabbiano furono giudicate troppo costose da produrre. Inoltre, queste ultime avrebbero creato parecchi problemi ai possessori dell’auto, dato che con la loro apertura verso l’alto, avrebbero probabilmente urtato il soffitto dei garage. Un altro esempio erano i pannelli di vetro, che erano troppo pesanti e costosi; nella produzione di serie furono sostituiti, per quanto riguarda quelli installati sul tettuccio, da pannelli verniciati in nero lucido che richiamavano il design della concept car.
Sebbene la Trans Sport fosse una [[Pontiac]], la General Motors decise di commercializzare delle vetture derivanti dalla concept anche con marchio [[Chevrolet]] e [[Oldsmobile]] per soddisfare le richieste di una clientela più vasta possibile; infatti la Lumina APV era la più economica, la Trans Sport era quella più sportiveggiante, mentre la Silhouette era il modello più lussuoso.
 
Riga 62:
|immagine2=
|didascalia2=
}}La prima Silhouette uscì dalla [[Catena di montaggio|catene di montaggio]] il [[1° agosto]] [[1989]]. La prima generazione della Silhouette fu assemblata negli stabilimenti [[General Motors]] di [[Tarrytown (New York)|Tarrytown]], nello stato di [[New York (stato)|New York]], ed era costruita sul pianale U del gruppo statunitense. La vettura aveva un [[Telaio (meccanica)|telaio]] tubolare in [[acciaio]] [[Galvanizzazione|galvanizzato]] che sosteneva una [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] che si arrugginiva con difficoltà e che resisteva alle piccole ammaccature. Quest’ultimaLa tecnica costruttiva utilizzata per ottenere tali qualità fu sviluppata per la [[Pontiac Fiero]], e fu poi largamente utilizzata sulle autovetture della [[Saturn Corporation|Saturn]].
 
La Silhouette poteva ospitare sette passeggeri, ed i sedili posteriori potevano essere riconfigurabili e rimovibili. Nel [[1994]] furono disponibili tra gli ''optional'' i sedili adatti a trasportare bambini, che si potevano ottenere tirando una linguetta montata sui posti centrali dei sedili posteriori.
 
Era incluso un pacchetto di regolazione delle [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]], che comprendeva un [[compressore]] che agivaoperante sugli [[Ammortizzatore|ammortizzatori]] posteriori. Questa macchina operatrice immetteva aria negli ammortizzatori per mantenere l’altezza del veicolo costante anche nel caso in cui quest’ultimo trasportava del carico. Inoltre, era previsto un pannello di controllo ed un kit di gonfiaggio utile per immettere aria negli [[Pneumatico|pneumatici]], oppure anche in eventualialtri oggetti come i materassi ad aria, gli equipaggiamenti sportivi, ecc
 
Nel [[1994]] furono disponibili le porte scorrevoli ad azionamento elettrico radiocomandato. Questo ritrovato tecnologico fu un’innovazione della [[General Motors]].
Riga 76:
 
===Motorizzazioni===
*1990–1995 • ''LG6'': [[Motore V6|V6]] da 3,1 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] e da 120 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]];
*1992–1995 • ''3800'': V6 da 3,8 L di cilindrata e da 170-185 CV (opzionale);
*1996 • ''LA1 3400'': V6 da 3,4 L di cilindrata e da 170 CV;
 
===I cambiamenti anno inper anno===
[[File:1st-Oldsmobile-Silhouette.jpg|thumb|right|Una Oldsmobile Silhouette prodotta dal 1990 al 1992]]
* '''1990''': la Silhouette, essendo una monovolume di lusso, aveva in dotazione dei sedili rivestiti in [[Cuoio|pelle]]. Questo allestimento era disponibile, tra i veicoli simili, solamente sulla [[Chrysler Town & Country]];
* '''1991''': le lamentele della clientela, che denunciava il riverbero che dal parabrezza finiva per riflettersi anche nel vasto piano orizzontale del [[cruscotto]], portarono all'applicazione di tappetini neri al posto della plastica lucida riflettente utilizzata fino all'anno prima;
* '''1992'''
**Fu fu disponibile, per il 1992, il nuovo [[Motore a scoppio|motore]] [[Motore V6|V6]] di sigla ''3800'' che fu accoppiato con la [[Cambio automatico|trasmissione automatica]] ''Turbo-Hydramatic 4T60-E'', controllata elettronicamente.
**L’antenna l’[[antenna]] [[Radio (apparecchio)|radio]] fissa, installata all'altezza del montante anteriore, fu eliminata. Fu sostituita da un’antenna montata sul tettuccio tra la lamiera ed il cielo (cioè il rivestimento interno del tetto);
** gli [[Specchio retrovisore|specchietti retrovisori]] esterni furono aggiornati con altri di tipo pieghevole. Furono anche ingranditi per ottenere una migliore visibilità;
 
** i freni furono potenziati e fu disponibile di serie l’[[Sistema anti bloccaggio|ABS]];
 
** il tetto apribile fu aggiunto tra gli ''optional'';
 
** il volante con comandi integrati per l'[[impianto Hi-Fi]] venne aggiunto alla lista ''optional'';
 
[[File:93-96 Oldsmobile Silhouette.jpg|thumb|right|Una Oldsmobile Silhouette prodotta dal 1993 al 1996]]
 
 
 
 
 
**The cowl-mounted fixed radio antenna (antenna radio fissa montata all'altezza del montante anteriore) was eliminated, and an integrated roof antenna was installed, sandwiched between the roof and the [[headliner]] (cielo", cioè il rivestimento interno del tetto dell'auto).
**Side view mirrors were changed to the folding type (tipo pieghevole), and were enlarged to provide better rear visibility.
**Brakes were enlarged and anti-lock brakes ([[Anti-lock braking system|ABS]]) were added as standard equipment.
**A pop-up sunroof (tetto apribile) was added to the options list.
**Steering wheel-mounted controls for the stereo system were added as an option (il volante con comandi integrati per l'inpianto hi-fi venne aggiunto alla lista optional).
 
[[Image:93-96 Oldsmobile Silhouette.jpg|thumb|right|1993–1996 Oldsmobile Silhouette]]
 
* '''1993'''
** il [[Automotive design|design]] fu rivisto con l’installazione di [[Fanale (veicoli stradali)|fanali]] anteriori avvolgenti ed il montaggio di [[fendinebbia]].
**The Silhouette's exterior is facelifted, sporting wrap-around turnsignal/parking lamps in front, along with standard foglamps.
**Tail lights'il design isdei changedfanali fromposteriori afu gridcambiato to a solid red color with black "dissolves" around the edges (da un formato in segmenti ad un colore rosso uniforme con sfumature nere lungo i bordi),. aQuesto stylestile thatfu hadgià beenutilizzato used exclusively on thesulla [[Pontiac Trans Sport]] previously.;
** fu reso noto che sarebbero state introdotte le porte scorrevoli ad azionamento elettrico radiocomandato, ma l’annuncio non ebbe seguito;
**A remote controlled power sliding side door (vedere sopra) was announced for 1993, but failed to actually make it into production.
**A redesignedfu centerproposta consoleuna wasnuova addedconsolle thiscentrale yearcon withnuovi revamped,controlli largerper climatel’[[aria controlscondizionata]], a large storage cubby and a large storage bin at its base (un grande vano portaoggetti ed ununo grandespazioso cassetto alla sua base).;
 
*'''1994'''
** fu aggiunto al [[cruscotto]] un bordo più spigoloso con l’obbiettivo di rendere meno percepibile la distanza tra esso ed il [[parabrezza]];
**In an effort to lessen the perceived distance to the base of the windshield, a ridge was added to the interior dash finishing panel.
** vennero introdotte le porte scorrevoli ad azionamento elettrico radiocomandato;
**A remote-controlled power sliding door became available as an option.
** i posti per i bambini in corrispondenza della seconda fila di sedili posteriori diventò un ''optional'';
**Built-in child seats for the second row became available as an option.
** il [[controllo di trazione]] diventò un ''optional'';
**A traction control system became available as an option.
**Rear deep-tinted windows now featured a darker tint than previously used (i vetri posteriori oscurati, ora utilizzavano una tonalità più scura di prima).;
**A driver'sdiventò sidedi serie l’[[airbag]] became standardlato equipment.guida;
**A roofil rackportabagagli becamediventò standarddi onserie allsu Silhouettestutte andle theirSilhouette, subsequentma modelrimase years, but remainedun ''optional'' on thesulle Chevrolet ande sulle Pontiac.;
 
*'''1995'''
**Automatic power door locks that engaged/disengaged with the transmission shifting into or out of "park" added as a standard feature of the power door lock option package (il blocco/sblocco automatico delladelle porte, quando il [[cambio automatico]] vieneveniva spostato o portato dalla/nella posizione di parcheggio, era una caratteristica integrata nel pacchetto di sblocco automatico delle portiere).;
 
*'''1996'''
** anno finale di produzione della prima serie. Fu rimpiazzata nello stesso anno dalla seconda serie;
**Final year of production. Replaced in 1997 by an all-new design carrying the same name.
** entrambi i [[Motore a scoppio|motori]] [[Motore V6|V6]] utilizzati nella prima serie, cioè quello da 3,1 [[Litro|L]] e quello da 3,8 L, furono sostituiti da un altro V6, ma da 3,4 L di [[cilindrata]] (sigla ''3400');
**Both 3.1 and 3.8 L V6 [[internal combustion engine|engines]] were dropped, the 3.4 L [[GM 60-Degree V6 engine#LA1|3400]] [[V6 engine]] became the only engine available.
** il controllo di trazione diventò un ''optional'';
**Traction control dropped as an option.
 
==La seconda serie==
==Second generation (1997–2004)==
{{Auto2
{{Infobox Automobile generation
|nome= Oldsmobile Silhouette
|name = Second generation
|image immagine= [[Image:2001-2004 Oldsmobile Silhouette.jpg|250px|2001–2004 Oldsmobile Silhouette]]
|didascalia=Una Oldsmobile Silhouette seconda serie
|production = 1996–2004
|versioni=[[Monovolume]] a tre o quattro [[Portiera|porte]]
|body_style = 3-door [[minivan]]<br>4-door [[minivan]]
|anni_produzione=Dal [[1996]] al [[2004]]
|engine = 3.4&nbsp;L [[V6]]
|stelle=
|assembly = [[Doraville, Georgia]], [[United States]]
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|wheelbase = SWB: {{convert|112.0|in|mm|0|abbr=on}}<br>LWB: {{convert|120.0|in|mm|0|abbr=on}}
|lunghezza= 4.760-5.116
|length = SWB: {{convert|187.4|in|mm|0|abbr=on}}<Br>LWB: {{convert|201.4|in|mm|0|abbr=on}}
|larghezza= 1.834
|width = {{convert|72.2|in|mm|0|abbr=on}}
|altezza= 1.712-1.730
|height = SWB: {{convert|67.4|in|mm|0|abbr=on}}<Br>LWB: {{convert|68.1|in|mm|0|abbr=on}}
|passo= 2.845-3.048
|related = [[Pontiac Trans Sport]]<br>[[Chevrolet Venture]]<br>[[Pontiac Montana]]<br>[[Buick GL8]]<br>[[Opel Sintra]]<br>[[Vauxhall Sintra]]<br>[[Pontiac Aztek]]<br>[[Buick Rendezvous]]<br>[[Buick Terraza]]
|peso= 1.680-1.738
|weight = {{convert|3710|lb|kg||abbr=on}}—{{convert|3832|lb|kg||abbr=on}}
<!-- Sezione altro -->
|layout = [[Front-engine design|Front-engine]], [[front-wheel drive]] / [[Four-wheel drive]]
|design=
|transmission = 4-speed [[GM 4T60-E transmission#4T65-E|4T65-E]] [[automatic transmission|automatic]]
|design2=
}}
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}La seconda serie della Silhouette fu fabbricata a [[Doraville]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]. Il primo esemplare di questa seconda generazione uscì dalle [[Catena di montaggio|catene di montaggio]] il [[6 agosto]] [[1996]]. In [[Canada]] fu commercializzata a partire dal [[1998]]. Diversamente che sulle Venture e Trans Sport, il portabagagli era di serie su tutte le Silhouette. La versione base (offerta solamente il primo anno) era l’unica offerta a [[Passo (veicoli)|passo]] corto e con la porta scorrevole lato guida disponibile come ''optional''; tutte le altre versioni della Silhouette erano a passo lungo e con la portiera scorrevole offerta di serie.
La sola [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] disponibile fu un [[cambio automatico]] a quattro velocità e con sigla ''4T65-E''.
 
Come già accennato erano disponibili due [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzerie]], a passo corto ed a passo lungo, che avevano però la stessa larghezza, 1834 [[Millimetro|mm]]. La prima versione aveva un passo di 2.845 mm, una lunghezza di 4.760 mm ed un’altezza di 1.712 mm, mentre per la seconda le dimensioni sopraccitate erano, rispettivamente, di 3.048 mm, 5.116 mm e 1.730 mm. A differenza della serie precedente, le dimensioni furono studiate per rendere adatta la nuova serie del modello anche per le strette vie [[Europa|europee]]. Il pianale utilizzato fu ancora il tipo U della [[General Motors]], che condivise anche con altri modelli del gruppo, quali la [[Chevrolet Venture]] e la [[Pontiac Montana]]. Il veicolo fu costruito in [[monoscocca]].
{{Original research|date=May 2011}}
The redesigned 1997 Silhouette was built in [[Doraville, Georgia]]. The first 1997 Silhouette rolled off the assembly line on August 6, 1996.{{Citation needed|date=July 2009}} Canadian sales began as a 1998 model. Unlike the Venture and Trans Sport/Montana, the roof rack was standard on all Silhouettes. The base model (only offered for 1997) was the only model to offer short-wheelbase and a driver side sliding door (porta scorrevole lato guida) being only optional, when all the other trim levels of the Silhouette were in long-wheelbase and offered a standard driver side sliding door.
 
Durante lo sviluppo dei modelli [[monovolume]] che si basavano sul pianale U, la [[General Motors]] operò ampiamente il [[benchmarking]] sulla [[Dodge Caravan]], sulla [[Plymouth Voyager]] e, soprattutto, sulla [[Chrysler Town & Country]]. Questi modelli avevano una [[quota di mercato]] di circa il 50%. Sfortunatamente per il gruppo General Motors, i modelli Chrysler, che vennero usati come modello di riferimento, furono sostituiti nel 1996 da una serie completamente nuova di monovolume, che erano più slanciati ed avevano un migliore [[Automotive design|design]] rispetto ai modelli antenati. Inoltre, questi modelli Chrysler avevano in dotazione dei pacchetti che non erano disponibili sui concorrenti.
Having failed twice{{Citation needed|date=May 2011}} to capture a significant portion of the domestic minivan market from Chrysler, General Motors brought out an entirely new [[GM U platform|U platform]] series of minivans, theoretically based{{Citation needed|date=May 2011}} on the lessons learned from its previous mis-steps. Still stinging from the criticism {{Who|date=May 2011}} of the "[[dustbuster]]" minivans, the new Silhouette would be completely conventional in all respects. The vehicle would be of steel [[unibody]] construction, and styling would be as conservative as possible. The previous generation was a little too large{{Citation needed|date=May 2011}} for comfortably navigating [[Europe]]an streets, so this new range of models would be narrower and slightly smaller than was the norm for the [[United States]] in order to produce a single range of [[minivan]]s that GM hoped would fill the needs of both the [[North America]]n and [[Europe]]an markets.
 
La Silhouette, essendo un veicolo di caratteristiche lussuose, fu uno dei primi modelli ad offrire un [[videoregistratore]] con uno [[schermo a cristalli liquidi]] per permettere la visione nei sedili posteriori. Questo ''optional'' fu molto richiesto dalle famiglie con i bambini. Nel [[2001]], la Silhouette fu oggetto di un leggero [[Restyling (auto)|restyling]] che fu incentrato, tra l’altro, sulla [[Calandra (veicoli)|calandra]], che divenne [[Cromatura|cromata]].
During the development of this generation of the [[GM U platform|U-body]] minivan, General Motors extensively [[Benchmarking|benchmark]]ed {{Citation needed|date=May 2011}}the then current [[Dodge Caravan]], [[Plymouth Voyager]] and in the case of the Silhouette in particular, the [[Chrysler Town and Country]]. The resultant vehicles bore an uncanny resemblance to the immensely successful trio of [[Chrysler minivans]], which during this era accounted for over 50% of domestic minivan sales. Unfortunately for GM, the Chrysler vehicles they were using as their yardstick were replaced in 1996 by a completely new generation of minivans from Chrysler (Sfortunatamente per il gruppo GM, i modelli Chrysler, che vennero usati come modello di riferimento, furono sostituiti nel 1996 da una serie completamente nuova di monovolume Chrysler), which (somewhat ironically for GM) featured a significantly sleeker and more stylish design than their predecessors. The Chrysler minivans also included a host of innovative features and clever packaging ideas that were not available on any other minivan on the market. General Motors ended up with a nice enough vehicle in the end, but one that was positioned to compete against a vehicle that had already been succeeded.
 
===Gli allestimenti===
Two different wheelbase lengths were offered as well as dual sliding doors. Silhouettes, in keeping with their luxury positioning, offered many features as standard that were optional on competing makes and on its platform mates. In 1998, it became one of the first vehicles on the market to offer a [[VCR]] with overhead retractable [[LCD]] screen for back seat viewing, which has since become a "must-have" option for families with children. For 2001, the Silhouette received a minor facelift that expanded the grille openings, and made them all-chrome.
* Base • 1997
 
* ''GL'' • 1997–2004
===Trim levels===
* ''GLS'' • 1997–2004
*base - 1997
* ''GLGS'' - 1997–20041998–1999
* ''GLSPremiere'' - 1997–20041998–2004
*''GS'' - 1998–1999
*''Premiere'' - 1998–2004
 
===Engine===
3.4&nbsp;L [[GM 60-Degree V6 engine#LA1|LA1 3400]] ({{convert|207|cuin|L|1|abbr=on}}) [[V6]]
 
===Safety===
 
[[file:1997 Pontiac Trans Sport SE IIHS.jpg|thumb|left|The 1997 [[Pontiac Trans Sport]] crash-tested by the [[Insurance Institute for Highway Safety]]]]
 
The minivan received a "Poor" rating by the [[Insurance Institute for Highway Safety]]. Some comments made by the IIHS after the first test in 1997 were:
* Major collapse of the occupant compartment left little survival space for the driver.
* Extreme steering wheel movement snapped the dummy's head backward (Il movimento dello sterzo all'indietro, estremamente pronunciato, urtava fortemente la testa del manichino).
* The unnatural position of the dummy's left foot indicates that an occupant's left leg would have been seriously injured in a real-world crash of this severity.
* The forces on the left lower leg were so high that the dummy's metal foot broke off at the ankle (L'urto laterale da sinistra si ripercuoteva sulla gamba sinistra del manichino, a tal punto da spezzargli la caviglia).
 
The [[National Highway Traffic Safety Administration]] gave the van 4 stars for driver protection and 3 stars for passenger protection in the {{convert|35|mph|km/h||abbr=on}} frontal impact test. In the side impact test, it received 5 stars for front passenger protection, and 5 stars rear passenger protection.
 
The safety issues of the Montana were addressed with the newer Montana SV6, which earned the highest rating of "Good" given by the Insurance Institute in the frontal offset crash test (I problemi di sicurezza del modello Montana vennero affrontati con il nuovo Montana SV6, che gudagnò il più alto punteggio da parte dell'Insurance Institute, nelel prove di urto frontalele).
 
==Mixed sales success==
(insuccesso prima serie)
 
===Motorizzazioni===
*1996–2004 • ''LA1 3400'': [[Motore V6|V6]] da 3,4 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] e da 170-185 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]];
 
===Sicurezza===
The Silhouette and its platform mates achieved slightly better sales than their avant-garde predecessors, but also failed to capture a significant share of the market.{{Citation needed|date=May 2011}} The Silhouette was a close competitor in many of the categories deemed of importance, but was a winner in no categories, the minivan market had become significantly more crowded with competing products that proved to be more desirable and throughout its production it was widely considered a second-tier competitor, certainly competent but not a stand-out in any category.
[[File:1997 Pontiac Trans Sport SE IIHS.jpg|thumb|right|Una [[Pontiac Trans Sport]] del 1997 dopo un [[crash test]] eseguito dalla [[Insurance Institute for Highway Safety]]]]
La seconda serie della Silhouette ricevette un basso giudizio dall’[[Insurance Institute for Highway Safety]]. Alcune rilevazioni fatte dall’istituto citato furono:
* deformazione cospicua della parte sinistra dell’abitacolo con poco spazio per la sopravvivenza del guidatore;
* il movimento dello [[sterzo]] all'indietro, estremamente pronunciato, urtava fortemente la testa del [[Manichino da crash test|manichino]];
* la posizione innaturale delle gambe del manichino posizionato sui posti a sinistra indicava che queste parti del corpo sarebbero state pesantemente ferite in [[Incidente stradale|incidenti reale]];
* l'urto laterale da sinistra si ripercuoteva sulla gamba sinistra del manichino, a tal punto da spezzargli la caviglia;
 
La [[National Highway Traffic Safety Administration]] diede invece quattro stelle per la protezione del guidatore e tre stelle per quella del passeggero nel caso di un urto frontale a 56 [[Chilometro orario|km/h]]. In caso di impatto laterale, l’istituto diede cinque stelle per la protezione dei passeggeri, sia anteriori che posteriori.
The Silhouette remained in production until the 2004 model year with minimal changes. The [[Oldsmobile]] division of [[General Motors]] was shut down and no Oldsmobiles were produced after the 2004 model year. The final Oldsmobile Silhouette rolled off the assembly line on March 31, 2004.{{Citation needed|date=July 2009}}
 
I problemi di sicurezza del modello Montana vennero affrontati con il nuovo Montana SV6, che guadagnò il più alto punteggio da parte dell'Insurance Institute, nelle prove di urto frontale.
The spiritual successor to the Oldsmobile Silhouette within the General Motors lineup is the [[Buick Terraza]] (2005-2007), which was built on an updated version of the U platform and occupied the luxury minivan slot previously occupied by the Silhouette. Due to poor sales{{Citation needed|date=May 2011}} of all the third-generation GM minivans, GM decided to exit the minivan market all together. The Buick Terraza and [[Saturn Relay]] ended production after the 2007 model year and the [[Chevrolet Uplander]] ended production in the United States after the 2008 model year. However, production of the Uplander continued on for one more year (along with the [[Pontiac Montana SV6]]) in Mexico and Canada due to slightly better sales in those countries. Had the Oldsmobile division not been discontinued it would be likely that the Silhouette would have been kept for the third generation of the GM minivans.{{Citation needed|date=May 2011}}
 
==Altri progetti==
Riga 192 ⟶ 170:
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.oldsmobile.com/olds/silhouette/index.html OfficialLa Oldsmobile Silhouette website]sul (lastsito updatedufficiale indella 2004)Oldsmobile]
 
{{automobili}}